Germania-Italia: un classico. La storia dei Campionati Europei di Calcio attraverso le figurine
Quest’anno la Germania ospita la 17esima edizione dei Campionati Europei di Calcio. Il campionato verrà inaugurato con la partita Germania-Scozia in data 14 giugno proprio qui, a Monaco di Baviera! Per questa occasione l’Istituto Italiano di Cultura ha inaugurato una mostra veramente speciale in data 13 giugno, alle ore 19.00. La mostra si intitola Deutschland-Italien: […]
Leggi di piùThe Italian Show
L’istituto Italiano di Cultura presenta The Italian Show, il format ideato e sviluppato da I Love Italian Food per promuovere le filiere del Made in Italy e i prodotti enogastronomici italiani autentici sui mercati internazionali. Educating, Tasting, Promoting sono i tre obiettivi principali di The Italian Show. La terza edizione per il mercato tedesco si […]
Leggi di piùLa salvatrice / Die Retterin Valeria Valentin – proiezione docufilm di Paolo Tessadri
Sudetendeutsches Museum di Monaco di Baviera, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, presenta il documentario „La salvatrice / Die Retterin Valeria Valentin“, che racconta la storia di Valeria Valentin, una suora di origini ladine, proveniente dall’Alto Adige, che durante la dittatura di Pinochet, in Cile, strappò alla morte centinaia […]
Leggi di piùXXI Salone Internazionale del fumetto / 21. Internationaler Comic-Salon Erlangen – Paolo Bacilieri Sergio Ponchione
#DestinazioneFrancoforte Si alza il sipario sul fumetto italiano! I fumettisti e autori Paolo Bacilieri e Sergio Ponchione presentano le loro ultime opere. Bacilieri presenta “Venere privata”, con un avvincente caso di Duca Lamberti nella Milano del XX secolo. Ponchione presenta “Memorabilia”, il suo primo libro in lingua tedesca, che rende omaggio ai grandi maestri del […]
Leggi di piùXXI Salone Internazionale del fumetto / 21. Internationaler Comic-Salon Erlangen – Workshop con Gud
#DestinazioneFrancoforte Si alza il sipario sul fumetto italiano! Insieme al suo eroe verde Timothy Top, l’illustratore Gud vi racconta tutto ciò che vi è da sapere per creare fantastiche avventure a fumetti! Scoprite il grandioso linguaggio dei fumetti e tanti fantastici trucchi, imparate a raccontare una storia anche dove non c’è nulla di disegnato, nello […]
Leggi di piùClassici del cinema europeo: gli anni Sessanta
Dalla musica, passando per la moda, sino alla politica – gli anni Sessanta sono sinonimo di molte cose e anche di molte contraddizioni: un decennio di crisi e di guerre, di movimenti pacifisti e di liberazione della donna. Un decennio caratterizzato da sconvolgimenti epocali e da ripercussioni violente. Quali film venivano proiettati nei cinema […]
Leggi di piùRadioPoesia. A Translation Platform for Contemporary Poetry
Giovedì, 23. Maggio 2024- Apertura porte dalle 19.00 LIVE RadioPoesia. A Translation Platform for Contemporary Poetry Concerto di rosi [Routes, Radio 80000] ZIRKA– Zentrum für interdisziplinäre Raum- und Kulturarbeit Dachauer Str. 110c, 80636 München Broadcast Online 20.00-24.00 Radio 80000 München https://www.radio80k.de/ Lingua: italiano/tedesco Ingresso su richiesta di donazione RadioPoesia, la piattaforma di traduzione […]
Leggi di più“I promessi sposi” – reading teatrale di Massimiliano Finazzer Flory
In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il reading teatrale “I promessi sposi” di Massimiliano Finazzer Flory. L’artista dà voce ai personaggi dei Promessi Sposi, in un viaggio tra letteratura e teatro, dove i personaggi de “I promessi sposi” come i bravi, don Abbondio, […]
Leggi di piùDie lange Nacht der Musik 2024
Grazie alla collaborazione tra il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera si esibiranno diversi artisti e gruppi musicali dei generi rock, pop, classico, neo soul, R&B, funk e jazz. Lo sfaccettato programma musicale si concluderà con Italodisco e musica revival. Una serata che risveglia il desiderio dell’Italia, nel bel […]
Leggi di piùL’Europa nella sua versione originale – Cerchiamo autrici e autori di Monaco di Baviera per una notte multilingue della letteratura
Che suono ha l‘Europa? Quali voci caratterizzano il panorama letterario del nostro continente? Goethe-Institut, Institut français, Instituto Cervantes, Istituto Italiano di Cultura e Tschechisches Zentrum vi invitano, in cooperazione con Europa Direct, il 28 giugno 2024, a partire dalle ore 16, alla manifestazione L’Europa nella sua versione originale, un incontro letterario a cielo aperto. Autori […]
Leggi di più