Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Gio 03 Apr 2025Ven 06 Giu 2025
Va’ Sentiero – Uno sguardo lungo 8.000 km

L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera è lieto di ospitare la mostra Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km, che offre una prospettiva inedita sulle Terre Alte italiane e documenta i tre anni di spedizione sul Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. La mostra attinge all’archivio di Sara Furlanetto ed […]

Leggi di più
Lun 05 Mag 2025Lun 05 Mag 2025
Bruciate Napoli | docu-film di Arnaldo Delehaye e dibattito

Il giorno 5 maggio 2025, alle ore 18:30, presso l’Istituto Italiano di Cultura, nel contesto delle celebrazioni del 25 aprile – anniversario della Liberazione – e delle commemorazioni per l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, il Consolato Generale d’Italia propone un’importante occasione di riflessione sul nostro passato e sulla memoria storica, con lo […]

Leggi di più
Ven 09 Mag 2025Dom 11 Mag 2025
ILfest – Italienisches Literaturfestival München 9 -11 maggio 2025

Come si racconta la Storia? Il filo conduttore che abbiamo scelto quest’anno è ‘Come si racconta la Storia?’, perché tanti sono i romanzi e saggi usciti recentemente in cui le vicende individuali si proiettano sullo sfondo delle vicende storiche del Novecento, ne vengono influenzate, forgiate, stravolte. Proprio nella ricorrenza di 80 anni dalla fine della […]

Leggi di più
Dom 11 Mag 2025Dom 11 Mag 2025
Ruota panoramica “Europa*Rad 2025” –  | EU National Institutes of Culture – Le lingue uniscono

Nell’ambito del “Maggio europeo” l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di partecipare a “Europa*Rad 2025 ”, la ruota panoramica di Monaco di Baviera, all’insegna del motto “Le lingue uniscono”. Domenica 11 maggio, la ruota panoramica Europa*Rad girerà per la quarta volta nel quartiere monacense Werksviertel. Il giro nella gondola sarà accompagnato da attività interattive, tandem […]

Leggi di più
Mer 14 Mag 2025Mer 14 Mag 2025
Roma Eterna – A journey back in time | Concerto di Simone Vallerotonda

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il concerto di Simone Vallerotonda, che si esibirà con un liuto rinascimentale a 8 cori, dal titolo “Roma Eterna – A journey back in time”. Teatro del viaggio a ritroso nel tempo è Roma, che proprio in occasione del Giubileo del 2025 diviene luogo di arrivo di […]

Leggi di più
Gio 15 Mag 2025Lun 19 Mag 2025
Classici del cinema europeo. Gli anni Settanta

Nell’ambito del “Maggio europeo”, gli Istituti di cultura europei di Monaco di Baviera proseguono la loro serie “Classici del cinema europeo” con i capolavori degli anni Settanta. Il decennio è stato caratterizzato da profondi mutamenti politici e sociali in Europa: il crollo delle ultime dittature nell’Europa occidentale e il progressivo inasprimento dei regimi dell’est del […]

Leggi di più
Mar 27 Mag 2025Mar 27 Mag 2025
Il mio silenzio è una stella, vita di Francesca Morvillo Presentazione libro con Sabrina Pisu

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il libro di Sabrina Pisu Il mio silenzio è una stella, vita di Francesca Morvillo. Dal 23 maggio del 1992, strage di Capaci, Francesca Morvillo è stata ingabbiata e resa invisibile nella definizione «moglie di» Giovanni Falcone, che muore per una tragica fatalità. Invece è stata una […]

Leggi di più
Mer 25 Giu 2025Mer 25 Giu 2025
Giacomo Menegardi, recital pianistico – Winners and Masters

Kulturkreis Gasteig e.V. in collaborazione con il Münchner Künstlerhaus, il Concorso Premio Venezia e l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera presenta il recital pianistico di Giacomo Menegardi, che avrà luogo presso il Künstlerhaus, in data 25 giugno 2025. Il giovane pianista Giacomo Menegardi (*2000) ha già vinto più di 20 primi premi in […]

Leggi di più