Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XXI Salone Internazionale del fumetto / 21. Internationaler Comic-Salon Erlangen – Workshop con Gud

0601_1230_wstimothytop_c_gud

#DestinazioneFrancoforte

Si alza il sipario sul fumetto italiano!

Insieme al suo eroe verde Timothy Top, l’illustratore Gud vi racconta tutto ciò che vi è da sapere per creare fantastiche avventure a fumetti! Scoprite il grandioso linguaggio dei fumetti e tanti fantastici trucchi, imparate a raccontare una storia anche dove non c’è nulla di disegnato, nello spazio bianco tra le immagini. E forse, tra una cosa e l’altra,  riuscirete anche a salvare il mondo…

Da 40 anni Erlangen è la sede del più grande ed importante evento dedicato all’arte del fumetto e alla letteratura grafica nel mondo di lingua tedesca. Il festival si svolge dal 30 maggio al 2 giugno 2024.

Tutte le informazioni >>>

Dal programma:

Sabato 1° giugno 2024, ore 12:30 – 14:00

Workshop con Gud – a partire dai 6 anni, durata: 1,5 ore

Luogo della manifestazione: Kulturzentrum E-Werk, Tagungsraum 4, Fuchsenwiese 1, 91054 Erlangen

Iscrizioni entro il 28 maggio 2024 presso workshop@comic-salon.de oppure tel. 09131/86-1408. Dal 30 maggio al 2 giugno 2024 iscrizioni solo di persona presso lo stand informativo dell’E-Werk, qualora vi siano posti disponibili. Al momento dell’iscrizione si prega di indicare il proprio nome, cognome, età e i dati di contatto.

Ingresso gratuito

Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura

 

Immagine: © Gud

 

La partecipazione italiana al Comicsalon di Erlangen si inserisce nelle attività che la rete degli Istituti di Cultura italiani in Germania, sotto il coordinamento dell’Ambasciata a Berlino e in collaborazione con AIE, realizza in occasione della partecipazione dell’Italia alla Fiera del Libro di Francoforte in qualità di “Ospite d’onore”. È un viaggio letterario, intitolato “Destinazione Francoforte”, intrapreso da scrittori e scrittrici italiani nei molteplici luoghi che costituiscono la Germania, grandi metropoli e piccole città, festival letterari e incontri d’autore.