PROGRAMMA CORSI DI LINGUA SEMESTRE INVERNALE 2022-2023>>>
PROGRAMMA CORSI CULTURALI E CORSI DI MUSICA
SEMESTRE INVERNALE 2022-2023>>>
L’Istituto offre corsi di lingua strutturati in sequenza progressiva sulla base dei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento:
Corsi semestrali
1 incontro settimanale di 90 minuti (14 settimane)
Corsi rapidi
1 incontro settimanale di 3 ore (8 settimane)
Corsi intensivi
2 incontri settimanali di 3 ore (4 settimane)
Corsi compatti
4 incontri settimanali di 3 ore (2 settimane)
Conversazioni
1 incontro settimanale di 90 minuti (14 settimane)
Attivazioni
1 incontro settimanale di 90 minuti (14 settimane)
Prima dell'inizio del semestre
- Ripasso e approfondimento grammaticale A2
- Sprechtraining A1/B1
- Grammatica B1
Preparazione agli esami
- Preparazione all'esame di maturità
Corsi culturali
- Il Club del libro. Gruppo di lettura
- Caffè letterario
- Raffaello
- Alla scoperta delle grandi città d'arte italiane, tra cultura e cucina: Roma, Firenze, Genova e la Liguria
- Incontro con l'olio nuovo e con l'aceto balsamico di Modena
- L'amica geniale di Elena Ferrante: un cult mondiale
Corsi di cucina "L'italiano vien mangiando!"
Corsi musicali e cori
- Pianoforte (lezioni individuali)
- Chitarra, sassofono e clarinetto, corno, tromba, filicorno tenore (lezioni individuali o in piccoli gruppi),
- Cori per bambini e adulti
- Orchestra di chitarre
- Canto (lezioni individuali)
- Corso di teoria e solfeggio
Corsi di tedesco per italiani
- Corso per principianti (A1.1). Altri livelli su richiesta
Corsi per bambini
- Corso di italiano "L'italiano giocando" (4-12 anni)