Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Certificazioni

Certificazione dell’italiano come lingua straniera

I Certificati di Italiano sono titoli che dichiarano il grado di competenza comunicativa in italiano come lingua straniera. I destinatari sono tutti i cittadini stranieri, i cittadini italiani residenti all’estero (discendenti di emigrati italiani) e gli immigrati stranieri in Italia.

Per sostenere le prove non è necessario possedere titoli di studio particolari.

Per la somministrazione delle prove all’estero tramite l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera abbiamo stipulato convenzione con la seguente Istituzione:

Università per Stranieri di Siena (CILS)

 

Gli esami si svolgono presso l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. Le prossime sessioni si svolgono:

09.04.2025 – termine per l’iscrizione: 10.03.2025

Livelli:

A2

B1 Adolescenti (fascia d’età tra i 14 e i 18 anni)

B2

C1 (solo per aspiranti specializzandi di medicina)

11.06.2025 – ESAURITO, NON È PIÙ POSSIBILE ISCRIVERSI

Livelli:

A1

A2

B1 Adolescenti (fascia d’età tra i 14 e i 18 anni)

B1

B2

C1

C2

04.12.2025 – termine per l’iscrizione: 23.10.2025

Livelli:

A1

A2

B1 Adolescenti (fascia d’età tra i 14 e i 18 anni)

B1

B2

C1

C2

Corsi di preparazione presso l’Istituto >>>

CILS – Formulario d’iscrizione

 

Informazioni sull’iscrizione:  

Si prega di voler cortesemente inviare il formulario d’iscrizione compilato in ogni sua parte (con data della sessione) assieme alla copia del proprio documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto) valido alla data dell’esame e la copia del bonifico effettuato per la tassa d’iscrizione via mail o – se ciò non dovesse essere possibile – per posta a:

segreteria.iicmonaco@esteri.it

oppure

Istituto Italiano di Cultura

Hermann-Schmid-Str. 8

80336 München

 

Dati bancari:

Italienisches Kulturinstitut,

HypoVereinsbank München

IBAN: DE56 700202700010179574

BIC: HYVEDEMMXXX

 

Informazioni generali sull’esame CILS

L’esame consiste in 5 prove; questi possono essere ripetute e pagate singolarmente entro 18 mesi dalla data dell’esame qualora non superate. I risultati – validi ai fini dell’autocertificazione – sono scaricabili dal sito dell’Università per Stranieri di Siena entro ca. 3 mesi dalla data dell’esame. Il diploma verrà trasmesso automaticamente più avanti.

 

Tassa d’iscrizione:

Per esame intero:

A1 / A2:                              € 50,–

B1 Adolescenti:                € 80,–

B1:                                      € 100,–

B2:                                      € 110,–

C1:                                      € 135,–

C2:                                      € 160,–

Per ogni esame singolo da ripetere:

A1 / A2:                            € 15,–

B1 Adolescenti:              € 20,–

B1:                                    € 25,–

B2:                                      € 27,–

C1:                                      € 35,–

C2:                                      € 35,–

 

Altre certificazioni:

Università per Stranieri di Perugia (CELI, CIC, DILS-PG)

Università di Roma Tre (IT – ele.IT)

Società Dante Alighieri (PLIDA)

 

Corrispondenza delle certificazioni con il Quadro Comune Europeo di Riferimento

Università per Stranieri di Perugia Università per Stranieri di
Siena
Università degli Studi di Roma Tre Dante Alighieri
LIVELLO C2
Padronanza
CELI 5 CILS Quattro-C2 IT PLIDA C2
LIVELLO C1
Efficacia
CELI4 CILS Tre-C1 —— PLIDA C1
LIVELLO B2
Progresso
CELI3 CILS Due B2 —— PLIDA B2
LIVELLO B1
Soglia
CELI2 CILS Uno B1 ele.IT PLIDA B1
LIVELLO A2
Sopravvivenza
CELI1 CILS A2 —— PLIDA A2
LIVELLO A1
Contatto
CELI1 CILS A1 —— PLIDA A1