Tiziana Bartolini »Noidonne«
In italiano e in tedesco In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo In italiano e in tedesco Noidonne è il giornale politico femminile più longevo d’Italia e forse dell’Occidente: un caso particolare dell’editoria, ma anche a livello imprenditoriale. La lunga storia di Noidonne, che ebbe inizio prima del 1944, data della sua […]
Leggi di piùDanza internazionale e Festival di esibizione di giovani
In occasione del Festival»THINK BIG! 3« Coreografia, Bühne: Anna Konjetzky Danza: Viviana Defazio, Sahra Huby, Quindell Orton, Damiaan Veens, Tim Gerhards, Samuel GellerMusica: Eric ThielemansVideo: Canan YilmazResponsabile del progetto: Rat & Tat Kulturbüro, Laura Martegani »Una gamba qua, una gamba là« è un viaggio nella fantasia, nei ricordi, nei sogni e nei pensieri che […]
Leggi di piùKaroline Rörig »Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Geschichtsschreibung und Politik im Risorgimento«
Relatore: Karoline Rörig In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo In tedesco Cristina Trivulzio di Belgiojoso è stata una protagonista del movimento nazionale italiano. Si è adoperata come attivista politica e pubblicista per l’unità e l’indipendenza italiana. La sua vita movimentata e la sua opera testimoniano un destino straordinario nella fase avvincente […]
Leggi di più»Canaletto – Bernardo Bellotto dipinge l’Europa«
In occasione del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea Grazie a prestiti di opere provenienti da collezioni in Europa e negli Stati Uniti la Alte Pinakothek presenta la prima panoramica completa delle opere di Bellotto in Germania dopo quasi 50 anni e offre l’opportunità di accompagnare il vedutista veneziano nel suo percorso attraverso […]
Leggi di piùAvanguardia italiana – Festival UNDERDOX
Der 1937 in Italien geborene Carmelo Bene war schon als Theaterregisseur enfant terrible der Kunstszene. Sein Ruf als guitto, ein sich über alle Konventionen hinwegsetzender Künstler, steigerte sich nochmals, als er 1969 mit Nostra Signora dei Turchi seinen ersten Film realisierte. Sein Angriff auf alles Heilige, auch der Kunst, versetzte das damalige Italien in einen […]
Leggi di piùRassegna cinematografica »In occasione del 100esimo anniversario della nascita di Pietro Germi«
Martedì 7 ottobreFilm documentario »Pietro Germi – Il bravo, il bello, il cattivo«Regia: Claudio BondìItalia 2009, 80 m., versione originale con sottotitoli in inglese Selezionato al 62° Festival di Cannes, il documentario ripercorre le tappe significative della cinematografia di Pietro Germi dal neorealismo fino all’Oscar per la sceneggiatura di Divorzio all’Italiana, con le testimonianze di […]
Leggi di piùMostra fotografica e film »In occasione del 100esimo anniversario della nascita di Pietro Germi«
Vengono mostrate foto originali ed inedite dei set cinematografici di Pietro Germi, ambientati a Sciacca ed in Sicilia. Durata della mostra: dall’8 ottobre all’11 novembre Segue Film documentario»Pietro Germi – Il bravo, il bello, il cattivo«Regia: Claudio BondìItalia 2009, 80 m., versione originale con sottotitoli in inglese Selezionato al 62° Festival di Cannes, il documentario […]
Leggi di piùConcerto: Serata della musica da camera
Giuseppe Nova – flauto traverso, Leonhart Westermayr – pianoforte Programma: opere di Mozart, Verdi, Donizetti e Massenet Ingresso: 16,- / 10,- euro
Leggi di piùXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo in Baviera
Centro linguistico, Università Erlangen Norimberga, Bismarckstr. 10 Erlangen »Nuovi generi letterari e i giovani in Italia e in Europa« Discussione nei corsi di lingua»Italia-Europa: disoccupazione, precariato giovanile e fuga dei cervelli« sulla base del libro elettronico di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa »Generazione 1000 Euro« OttobreE-WerkKulturzentrum GmbHFuchsenwiese 1Erlangen Film »Generazione 1000 Euro« Regia: Massimo Venier, […]
Leggi di piùProgramma settembre 2014- febbraio 2015 della Società Dante Alighieri
Facciamo due chiacchiere: Conversazione in italiano davanti ad una tazza di caffè. Uhrzeit: 11-13 Uhr Ort: Bürgerhaus Pfersee, Leitung: Filippo Romeo Termine: Bitte beachten: 1.Termin schon am 27.09. Thema: La canzone di Orlando e Rinaldo, Vorbereitung auf die Veranstaltung der Sizilianischen Marionetten im Abraxas am 18. / 19. Oktober15.11.: Thema: Bernardo Bellotto, detto il Canaletto. Vorbereitung […]
Leggi di più