Concerto: Serata della musica da camera
Stefano Maffizzoni – flauto traverso, Leonhard Westermayr – pianoforte Programma: Schubert, Franck e Bizet Ingresso: 25,- / 18,- euro alla cassa o presso le prevendite
Leggi di piùSilvia Avallone »Marina Bellezza« (Klett-Cotta, 2014)/ »Marina Bellezza« (Rizzoli, 2013)
Modera: Isabel von Ehrlich (LMU) Lettura di passaggi in tedesco: Lucca Züchner & Markus Campana In italiano e in tedesco Con il debutto del suo libro Acciaio, Silvia Avallone ha acquisito notorietà anche oltre i confini italiani. Con il suo secondo romanzo (traduzione in tedesco di Michael von Killisch Horn) soddisfa tutte le aspettative! Il […]
Leggi di più»La tarda estate dei poeti – il Festival internazionale della lirica«
Foto: Vivian Lamarque Con Franz Dodel, Vivian Lamarque e Albert Ostermaier Modera: Antonio Pellegrino (Bayerischer Rundfunk) Siamo giunti alla quinta edizione del La tarda estate dei poeti, un evento multilingue e internazionale. Dall’Italia sarà presente Vivian Lamarque(nata nel 1946 a Trento) autrice di liriche e prosa, nonché traduttrice, le cui poesie, solo apparentemente ingenue e […]
Leggi di piùConcerto Giampaolo Di Rosa
Nell’ambito della Rassegna »XXII. Internationale Orgelkonzerte 2014« Programma: Tournemire, Liszt, Di Rosa Giampaolo di Rosa ha compiuto i suoi studi in Italia, Germania e Portogallo. Ha superato l’esame di pianoforte, conseguendo il diploma di composizione e il diploma in organo, in clavicembalo e il diploma di masterclass in organo. Nel 2007 ha conseguito il dottorato […]
Leggi di piùGiornata degli Artisti Italiani in Baviera
11.30 Ingresso 12.00 Saluti: Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Giovanna Gruber Console Generale d’Italia, Min. Plen. Filippo Scammacca Del Murgo Presidente del Comites, Claudio Cumani Vicepresidente di Forum Italia e.V., Mauro Ricci 12.15 Serena Chillemi (pianoforte): op. 28 (Pastorale) di L. v. Beethoven 12.30 Maria Anelli (soprano) accompagnata da Serena Chillemi: “Mi chiamano […]
Leggi di più»Artisti italiani in Baviera«
In occasione del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell´Unione Europea Erasmo Amato, Enzo Arduini, Claudia Burgmayer-Papagno, Adria De Marini, Serio Digitalino, Anna Durante, Renée Fabbiocchi, Tamara Farnetani, Massimo Fiorito, Luciano Florio, Serena Granaroli, Philipp Messner, Maura Marolla Metzdorf, Alessandra Motta-Rees, Annamaria Penna Coda, Enrico Puddu, Giovanna Valli In occasione del Semestre di Presidenza […]
Leggi di piùRosenheimer Sommerfestival, Umberto Tozzi – Dolce Vita
Umberto Tozzi zählt zu den weltweit bekanntesten und beliebtesten italienischen Singer/Songwritern. Seine Umberto Tozzi zählt zu den weltweit bekanntesten und beliebtesten italienischen Singer/Songwritern. Seine Fans verstehen sich als Mitglieder der “Tozzi-Family”. Im Laufe seiner Karriere verkaufte er über 32 Millionen Platten. Der große Durchbruch kam Ende der 70er Jahre mit einem Hit-Hattrick: 1977 bricht er […]
Leggi di piùGiovanni Ottonello: »Arte, moda, design«
Introduzione: Dr. Massimo Venneri, IED Groups Arte, moda, design: contaminazioni tra mondi da sempre accomunati da creatività, sperimentazione e libertà espressiva che hanno trovato negli anni numerosi punti di contatto e spesso produzioni comuni. Chi ha utilizzato la moda per fare arte? Chi ha rubato le forme dell’arte per fare abiti? In lingua italiana e […]
Leggi di piùGiovanni Ottonello: »Arte, moda, design«
Introduzione: Dr. Massimo Venneri, IED Groups Arte, moda, design: contaminazioni tra mondi da sempre accomunati da creatività, sperimentazione e libertà espressiva che hanno trovato negli anni numerosi punti di contatto e spesso produzioni comuni. Chi ha utilizzato la moda per fare arte? Chi ha rubato le forme dell’arte per fare abiti? In lingua italiana e […]
Leggi di piùGiovanni Ottonello: »Arte, moda, design«
Introduzione: Dr. Massimo Venneri, IED Groups Arte, Moda, Design: contaminazioni tra mondi da sempre accomunati da creatività, sperimentazione e libertà espressiva che hanno trovato negli anni numerosi punti di contatto e spesso produzioni comuni. Chi ha utilizzato la moda per fare arte? Chi ha rubato le forme dell’arte per fare abiti? In lingua italiana e […]
Leggi di più