Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 24 Mag 2014Sab 24 Mag 2014
MaxChor, Monaco di Baviera I Virtuosi Italiani, Verona: »J.S. Bach: Messa in si minore«

Dirige: Gerald Häußler Un coro monacense e una rinomata orchestra italiana di stile barocco, proveniente da Verona: è la variante musicale del gemellaggio italo-tedesco tra le città di Monaco di Baviera e Verona, nato oltre 50 anni fa. Sono ormai decenni che Il MaxChor (www.maxchor.de) appartiene ai cori parrocchiali più attivi di Monaco di Baviera. L’orchestra […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Mag 2014Mar 20 Mag 2014
»I racconti di Nené« a cura di Giorgio Santelli e Francesco Anzalone

In lingua italiana con traduzione consecutiva Francesco Anzalone »I racconti di Nené«, l’opera realizzata dal giornalista di Rainews24 Giorgio Santelli in collaborazione con Francesco Anzalone, contiene una serie di aneddoti e racconti di Andrea Camilleri. Incontri e storie di vita di Nené, alias Andrea Camilleri, ricordi personali, suggestioni, incontri casuali emergono nel corso di una […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Mag 2014Mar 20 Mag 2014
DISDETTA della conferenza: Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa e Linosa

“Rimisurazione dell’Europa: quali confini?”   A causa dell’attuale situazione sull’isola di Lampedusa, il sindaco Giusi Nicolini è costretto a disdire la sua presenza alla nostra manifestazione »Rimisurazione dell’Europa: quali confini?«, nell’ambito della rassegna »In memoria dell’Europa«,prevista per martedì 20 maggio, ore 19,presso l’Istituto Italiano di Cultura. La manifestazione, pertanto, non avrà luogo. Ci scusiamo per […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Mag 2014Lun 19 Mag 2014
Valentina D’Urbano: »Il rumore dei tuoi passi«

Moderatore: Christine Hamel (Bayerischer Rundfunk) In lingua italiana e tedesca Valentina D´Urbano, nata nel 1985 e originariadi Roma, è cresciuta in un quartiere simile a quello descritto nel suo libro. Il suo primo romanzo Il rumore dei tuoi passi presentato per il concorso di scrittura “Lo scrittore”, vinse il primo premio e fu subito pubblicato […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Mag 2014Dom 18 Mag 2014
Geistliche Lieder von Monteverdi “Selva morale e spirituale”

Die 1641 veröffentlichte Sammlung Selva morale e spirituale ist eine Zusammenstellung geistlicher Werke des italienischen Barockkomponisten Claudio Monteverdi (1567-1643). Das Buch ist Eleonora Gonzaga, der Witwe von Kaiser Ferdinand II. und Tochter Vincenzo Gonzagas (Monteverdis ehemaligem Dienstherrn in Mantua) gewidmet und zugleich sein letztes veröffentlichtes Werk. Ähnlich seinem weltlichen Meisterwerk Madrigali guerrieri et amorosi, das […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Mag 2014Ven 16 Mag 2014
Prof. Vincenzo Lo Cascio: “Argomentare oggi: strutture e didattica”

Prof. Vincenzo Lo Cascio, emerito di linguistica italiana presso l’Università di Amsterdam Le nostre attività giornaliere ci portano molto spesso a narrare o ad argomentare o ad entrambi. Come lo facciamo dipende da tanti fattori. Ci sforziamo comunque di dare al nostro messaggio una “forma”, un “profilo” linguistico adeguato alla situazione comunicativa in cui ci […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Mag 2014Lun 12 Mag 2014
Rita Calabrese, Università di Palermo: »Essere donna oggi in Sicilia«

Nell’ambito della »Settimana italiana 9.5.–22.5.2014« Prendendo le mosse da un libro che ha fatto storia, »Essere donna in Sicilia«, in cui compaiono gli interventi delle giornaliste Giuliana Saladino e Miriam Mafai, della fotografa Letizia Battaglia, della psicologa e  deputata Gigliola Lo Cascio, irrinunciabili figure autorevoli, si vogliono fissare alcuni aspetti significativi della più recente storia […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Mag 2014Lun 12 Mag 2014
Raphael Gualazzi presenta il nuovo album: “Happy Mistake”

Raphael Gualazzi presenta il suo nuovo album con un tour in Germania e in Austria.In un’intervista Raphael Gualazzi afferma: „Sono un’amante di tutta la musica“. Il cantante e pianista italiano non esprime infatti, uno stile musicale preciso ma si muove tra musica jazz, soul, classica e pop, sostenendo inoltre che “da quando ha iniziato a […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2014Gio 08 Mag 2014
Paolo Flores d’Arcais: “La rimisurazione dell’Europa: il futuro della democrazia?”

Moderatore: Alex Rühle (Süddeutsche Zeitung) Quale sarà il futuro dell’Europa? È una domanda che non si può separare dai problemi irrisolti o repressi dell’Europa odierna, uno tra questi riguarda proprio il problema della democrazia in tempi di manipolazione mediatica e monopolio dell’opinione pubblica. Il romano Paolo Flores d’Arcais, filosofo, giornalista e editore, è una tra […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Mag 2014Mer 14 Mag 2014
29. DOK.fest München

Durante il 29° Festival internazionale dei film documentari di Monaco di  Baviera vengono mostrati i documentari più significativi provenienti da  tutto il mondo, tra i quali anche numerose produzioni italiane da non perdere, che partecipano al concorso internazionale. Nel DOK.forum.filmschool è rappresentata anche quest’anno la Zelig School for Documentary, Television and New Media di Bolzano, […]

Leggi di più