Sono aperte le candidature per il Premio “BookTuberPrize”.
Il Concorso, promosso dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, insieme alla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, mira a diffondere la passione per la lettura tra le giovani generazioni, sviluppando le competenze di comprensione, sintesi e pensiero critico.
Il concorso è rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 21 anni, che possono partecipare individualmente o in un gruppo di massimo 3 unità, in maniera autonoma e attraverso la propria istituzione scolastica.
Come partecipare
- Scegli se partecipare individualmente o in gruppo (fino a tre persone).
- Scegli una delle quattro categorie tematiche: narrativa, poesia, albo illustrato, graphic novel/fumetto.
- Leggi un libro appartenente alla categoria scelta. Il libro deve essere scritto in lingua italiana da un autore o autrice italiana e pubblicato da una casa editrice italiana tra il 2000 e oggi.
- Crea una video recensione del libro della durata massima di 2 minuti in formato mp4.
- Carica il video su un canale YouTube in modalità “non in elenco” e invia il link insieme alla scheda di partecipazione compilata (Allegato A) e alle liberatorie (Allegato B e C), compilando il modulo Google >>>
Scadenza: ore 13.00 (ora italiana) del 31 marzo 2025.
Premiazione
I vincitori saranno annunciati sul sito istituzionale del Centro per il libro e la lettura nella prima settimana di maggio 2025 e saranno premiati in occasione del Salone Internazionale di Torino.
Ogni fascia d’età avrà 3 vincitori, premiati con buoni libri del valore di €1000, €600 e €400.
La libreria presso cui utilizzare il buono sarà designata con il Premio Nazionale per il libro e la lettura del “Maggio dei libri” 2025.