BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti[1]speciali/accademia_teatro_alla_scala/), e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di[1]studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte […]
Leggi di piùPremio Flaiano
52 Premi Internazionali Ennio Flaiano di Letteratura, Teatro, Cinema, Televisione, Giornalismo XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio – Nell’ambito della 52a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2025 il XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, con la conferma per il terzo anno, della […]
Leggi di piùBookTuberPrize 2025
Sono aperte le candidature per il Premio “BookTuberPrize”. Il Concorso, promosso dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, insieme alla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùPremi e contributi alla traduzione
Premi e contributi per la traduzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e […]
Leggi di piùContributi a Università straniere per corsi di formazione e aggiornamento destinati a docenti di lingua italiana – E.F. 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi finalizzati all’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana operanti nelle università straniere. Laddove l’utenza sia mista, ossia inclusiva di docenti che prestano servizio sia nelle scuole che nelle Università, si vorrà segnalare se la formazione è rivolta in via […]
Leggi di piùContributi a Università straniere per la creazione e il funzionamento delle cattedre di italiano – E.F. 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano presso le Università straniere e sono destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle Università con contratto a legge locale. Ai fini dell’individuazione delle Istituzioni che possono beneficiare dei contributi, con […]
Leggi di piùIX Settimana della cucina italiana nel mondo – “Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione”
AVVISO PUBBLICO DI RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI PER GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA Dal 18 novembre 2024 al 24 novembre 2024 avrà luogo la settimana della Cultura Italiana, che quest’anno ha come tema “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. In tale occasione, il Consolato Generale d’Italia a Monaco di Baviera e […]
Leggi di piùGiornata della lingua italiana in Baviera – sabato 14 settembre 2024
IIC, Monaco di Baviera, sabato 14 settembre 2024 Per la “Giornata della lingua italiana in Baviera“ potete inviare – entro il 15 giugno 2024 – proposte di BUONE PRATICHE nell’insegnamento e nell’apprendimento dell’italiano LS/L2 in contesti didattici tedeschi L’ADI (Associazione Docenti d’Italiano in Germania), l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ed il Sistema […]
Leggi di piùVI edizione del premio internazionale “BOOKTUBERPRIZE”
Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale – nell’ambito delle iniziative finalizzate alla […]
Leggi di piùContributi e premi per la traduzione
Premi e contributi e premi per la traduzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua […]
Leggi di più