Maratona dantesca in Baviera
in Baviera Maratona dantesca Augusta Sabato 11 gennaio, ore 11-13Bürgerhaus Pfersee Stadtbergerstraße 17 Augusta Livia Arena-Schönberger, Presidente del Comitato Dante Alighieri »Facciamo due chiacchiere. Conversazione in italiano davanti ad una tazza di caffè.« Introduzione alla Divina Commedia Giovedì 23 gennaio, ore 19 Facoltà di Storia e Filologia dell’Università di Augusta. Edificio D, Aula 2126, Universitätsstraße 10, AugustaConferenzaDr. […]
Leggi di piùConferenza »Il titolo della ‘Commedia’ di Dante e l’Epistola a Cangrande: vecchie e nuove ipotesi«
Alberto Casadei è ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Pisa e insegna Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha pubblicato numerosi studi sulla letteratura e cultura medievale e rinascimentale, sulla poesia contemporanea e sul genere del romanzo. La sua monografia Dante oltre la “Commedia” (Bologna: il Mulino, 2013) […]
Leggi di piùElfie A. Vetter: „Mittag beim Italiener“
Elfie A. Vetter stellt ihr neues Buch „Mittag beim Italiener“ vor. Erzählungen, Betrachtungen und Stimmungsbilder mal skurril, mal heiter, mal nachdenklich… “Elfie A. Vetter verfügt über das seltene Talent, ohne Geschwätzigkeit und thematische Abweichungen ihre Geschichte zu erzählen.” (Kurt Wilhelm) “Die „Italienischen Momente“ … Wein, Grappa, der junge Kellner, dazu spielten die Musiker ein hinreißendes […]
Leggi di piùIntenso sud: Calabria e Basilicata
Rassegna cinematografica Programma della rassegna cinematografica: Intenso sud: Calabria e Basilicata Giovedì 5 dicembre, ore 19: »Cristo si è fermato a Eboli«Regia: Francesco Rosi, Italia 1979, 145 min. Venerdì 6 dicembre, ore 19: »Un ragazzo di Calabria«Regia: Luigi Comencini, Italia 1987, 108 min. Sabato 7 dicembre, ore 18: »Io non ho paura«Regia: Gabriele Salvatores, […]
Leggi di piùCarmine Abate »La collina del vento«XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
In lingua italiana e tedesca Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo»Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi« La collina del vento è la saga appassionata della famiglia Arcuri, che nessuna avversità riesce a piegare e la cui storia si intreccia con la grande storia d’Italia. Sarà il più giovane degli Arcuri ad onorare […]
Leggi di piùWalter de Silva: »Creatività in sintonia con tecnica e marketing« XIII Settimana della Lingua
Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. »Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi« Quanta creatività si può esprimere con un auto? Come si può armonizzare design, tecnologia ed economicità?Il famoso designer italiano Walter de Silva racconterà della sua esperienza attuale di dirigente, nel settore design, per Volkswagen AG, con particolare attenzione alla differenziazione […]
Leggi di piùMiranda Alberti »Giovanni Boccaccio: la vita è desiderio di sapere«
In lingua italiana Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondoe in occasione dei 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio Conferenza»Giovanni Boccaccio: la vita è desiderio di sapere« Film »Il Decameron« Pier Paolo Pasolini, Italia 1971, 107 min., in lingua originale con sottotitoli in italiano Giovanni Boccaccio (1313-1375) fu un grande ammiratore e […]
Leggi di piùConferenza Prof. Fesenmeier e Prof. Rivoletti – XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
“Mimesis del linguaggio parlato nella storia della letteratura italiana recente: forme e funzioni.” Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo »Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi« –
Leggi di piùGino Chiellino: »Paesaggi mediterranei«XIII Settimana della Lingua italiana nel Mondo
In lingua italiana e tedesca Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo»Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi« Chiellino ha selezionato alcune poesie caratterizzate essenzialmente da esperienze incentrate su paesaggi mediterranei (ma anche tedeschi). Il fascino delle composizioni poetiche risiede nella forte intensità dello scambio tra la lingua tedesca e i paesaggi mediterranei. Chiellino […]
Leggi di piùProf. Gabriella De Rossi Herrmann: “L’italiano in piattaforma” – XIII Settimana Lingua Italiana
Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo »Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi« “L’italiano in piattaforma” Esperienze di apprendimento e insegnamento linguistico tra tradizione e digitalizzazione. Lo staff del Lettorato di Italiano dell’Istituto di Filologia Moderna dell’Università di Würzburg tira un primo bilancio riguardo all’uso dei media digitali a scopo didattico e di […]
Leggi di più