Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 23 Gen 2015Ven 23 Gen 2015
Visita guidata

In lingua italiana Con Miranda Alberti Grazie a prestiti di opere provenienti da collezioni in Europa e negli Stati Uniti la Alte Pinakothek presenta la prima panoramica completa delle opere di Bellotto in Germania dopo quasi 50 anni e offre l’opportunità di accompagnare il vedutista veneziano nel suo percorso attraverso l’Europa del Settecento. La mostra […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Gen 2015Gio 22 Gen 2015
»Nell’ultimo girone dell’Inferno«

In occasione del 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri Conferenza con visione filmato Ultima parte dell’interpretazione dell’Inferno dantesco da parte di Max Bauernfeind. Farà seguito la proiezione di un cortometraggio tratto dalla »Maratona infernale« del regista Lamberto Lambertini. In tedesco Ingresso: Euro 3,-

Leggi di più
Concluso Ven 16 Gen 2015Ven 16 Gen 2015
Visita guidata

in lingua italiana Con Miranda Alberti Grazie a prestiti di opere provenienti da collezioni in Europa e negli Stati Uniti la Alte Pinakothek presenta la prima panoramica completa delle opere di Bellotto in Germania dopo quasi 50 anni e offre l’opportunità di accompagnare il vedutista veneziano nel suo percorso attraverso l’Europa del Settecento. La mostra […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Dic 2014Dom 21 Dic 2014
Duo Tortorelli – Meluso, Verona

Mauro Tortorelli – Violino, Angela Meluso – Pianoforte Nel 2011 il Ministero della Cultura dell’Unione Europea ha conferito al Duo Tortorelli-Meluso un importante riconoscimento, il Premio Mediterraneo. Da ciò sono nate molte loro collaborazioni, apparse in première mondiale. (Nel 2012 il Duo è stato invitato ad esibirsi in occasione del 40esimo Festival internazionale della musica […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Dic 2014Gio 11 Dic 2014
Paolo Fresu Devil Quartet

Nell’ambito di »New York im Bayerischen Hof« Paolo Fresu – tromba, flicornoBebo Ferra – chitarraPaolino Dalla Porta – bassoStefano Bagnoli – batteria Il musicista sardo Paolo Fresu (tromba e flicorno) è attivo in numerosi progetti che lo vedono impegnato in concerti durante tutto l’anno. Allievo di Enrico Rava, Fresu ha pubblicato già nel 1985 il suo […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Dic 2014Gio 04 Dic 2014
Edo Janich »Pittura, grafica e sculture«

Durata della mostra: 05.12.2014-18.01.2015 Aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 16 alle 20 Janich è un artista di difficile definizione, tanto è ricca e varia la sua produzione sviluppata nell’arco di oltre 50 anni di viaggi e cambiamenti continui. Incisore, disegnatore e scultore inizia giovanissimo a disegnare e a dipingere. Dal 1968 ad […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Dic 2014Mer 03 Dic 2014
»Viaggi di colori e note. Bernardo Bellotto e Sylvius Leopold Weiss tra l’Italia e l’Europa.«

In occasione della mostra »Canaletto – Bernardo Bellotto dipinge l’Europa« In occasione del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea Conferenza con accompagnamento musicaleEnrico Maria Dal Pozzolo, Università di Verona Terrell Stone: Liuto   La conferenza propone un viaggio attraverso le tappe della carriera del pittore veneziano Bernardo Bellotto (1722-1780). Per far rivivere l’atmosfera delle […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Nov 2014Sab 29 Nov 2014
Tim Parks »Italien in vollen Zügen«

In occasione della 55esima Rassegna del libro e della Festa della Letteratura a Monaco di Baviera Nel suo resoconto di viaggio (Kunstmann, 2014) Parks delinea il modo di vivere italiano, così come appare attraverso i viaggi nei treni che attraversano tutto il paese. Il suo sguardo cerca di cogliere tutti i dettagli e le particolarità, […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Nov 2014Sab 29 Nov 2014
»ReteDonne« – Coordinamento »Italiane all’Estero«, »Donne d’Europa«

In italiano e in tedesco In occasione del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea In ambito di pari opportunità tra uomini e donne, l’Europa è da considerare come uno spazio di democrazia che può offrire reali occasioni. Occorre un cambiamento e questo si potrà ottenere se le donne, unendosi, metteranno a disposizione competenze, […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Nov 2014Ven 28 Nov 2014
Paola Tiberii »Dizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italiano«

In italiano e in tedesco In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Com’è quel film? E quel libro? La prima risposta che viene in mente è bello oppure brutto. Tutto qui? Per rendere quel film avvincente o deludente e quel libro appassionante o controverso, si può ricorrere a uno strumento efficace e […]

Leggi di più