Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

Come scusa? Non ti followo – Concorso – XXII Settimana della lingua italiana nel mondo

In occasione della Settimana della Lingua 2022, l’Ufficio Scuola del Consolato Generale D’Italia propone, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e i Comites di Monaco di Baviera e Norimberga, un concorso riservato agli studenti di Scuola Secondaria che frequentano le sezioni di Italiano presso i ginnasi bavaresi e i corsi di Lingua e Cultura ex Dlgs 64/17, Circolare 4/22, finalizzato all’elaborazione di un testo in prosa o in poesia ed ispirato al tema della Settimana della Lingua 2022.

 

„Come, scusa? Non ti followo“.

 

L’iniziativa si propone di:

– motivare i partecipanti alla riflessione linguistica

– stimolare la produzione linguistica e invitare all’autoapprendimento e alla creatività

– rafforzare la rete di collaborazioni tra le istituzioni locali e l’Ufficio Scuola

 

Sono ammessi elaborati individuali e di gruppo, che possono consistere in

 

A) breve testo in prosa, per es. racconto breve, intervista impossibile, sketch;

B) testo poetico, per es. poesia, ballata, canzone, in rima o verso libero;

C) prodotto multimediale (audio, audio-video).

 

L’invio degli elaborati dovrà avvenire entro il 28.10.2022, presso la email dedicata settimanadellalingua2022@gmail.com con indicazione di Categoria (A/B/C), titolo e autore/i.

 

La cerimonia di premiazione, aperta a tutti i partecipanti, si svolgerà presso la sede dell´Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, Hermann-Schmid-Str. 8, il 15 novembre 2022, dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Per ogni categoria, A/B/C, una apposita commissione sceglierà un elaborato che verrà presentato (letto, recitato, cantato) ai presenti nel corso della cerimonia finale.

 

 

  • Organisiert von: Consolato Generale d'Italia - Ufficio Scuola, Istituto Italiano di Cultura, Comites Monaco d.B. e Norimberga, Assistenza scolastica italiana e.V., BiDiBi München, Caritas, IAL Germania