L'antico popolo dei Sanniti aveva la sua patria nel cuore dell'Italia meridionale, in un'area che comprende tutta l'attuale regione del Molise, la parte settentrionale della Puglia, nonché alcune aree marginali meridionali. Fu lì che, intorno alla metà del primo millennio a.C., si sviluppò la cu...
Leggi tutto“Eyes on Tomorrow. Giovane Fotografia Italiana nel Mondo” è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comune di Reggio Emilia, dedicato alla promozione internazionale delle più interessanti ricerche in corso nella scena artistica e fotografica italiana. ...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Berlino, Colonia, Stoccarda e Zurigo presenta il progetto “Strega da leggere│Strega da ascoltare. Incontri con il romanzo italiano di oggi”, edizione 2022. Nato da un’idea degli I...
Leggi tuttoJET LEG è un neologismo: ritmo asincrono non dovuto al fuso orario, ma alle influenze culturali. [Sintomi e contenuti di base legati alla definizione di jet lag* “sbornia da fuso orario”] Il progetto bilaterale JET LEG avvia un processo di scambio e collaborazione artistica sostenibile tra Napoli e Mon...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, in collaborazione con MonaCorti, è lieto di presentare la I edizione competitiva del MonaCorti Film Festival, un concorso per cortometraggi di autori italiani e stranieri aventi ad oggetto l’Italia e la cultura italiana in tutte le sue accezioni. L'evento, p...
Leggi tuttoLo spettacolo tratta della fragilità umana sotto l'onnipresente nube dell'intelligenza artificiale. Come possono gli esseri umani affermarsi contro l'onnipresenza dell'intelligenza artificiale? In "K.I.nd of Human", Roberta Pisu crea uno scenario con i suoi danzatori e l'Arcis Saxophone Quartet che si muove tra gli an...
Leggi tuttoQuest’anno "La tarda estate dei poeti" propone un caleidoscopio di voci poetiche di generazioni diverse. Con Frédéric Brun (Francia), Enzo Lamartora (Italia), Raphael Urweider (Svizzera), Eva Christina Zeller (Germania). Con immagini delicate e penetranti, Eva Christina Zeller, na...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy