Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Portami con te. La poesia d’amore in Italia dalla letteratura alla canzone d’autore – Maria Cristina Cabani dialoga con Ludwig Fesenmeier e Marco Menicacci

L’Istituto Italiano di Cultura presenta un incontro dedicato alla poesia amorosa italiana nei testi letterari (da Dante, Petrarca, Ariosto fino a Gozzano e Montale) e nella moderna canzone d’autore (Battisti, Guccini, De André e altri).

In occasione della pubblicazione del volume “Portami con te. Antologia di poesia amorosa dalle Origini alla contemporaneità” (Firenze 2022), l’autrice Maria Cristina Cabani (Università di Pisa) ne parlerà con Ludwig Fesenmeier (Università di Erlangen-Norimberga) e con Marco Menicacci (Università di Erlangen-Norimberga). Seguirà un dibattito con il pubblico.

 

In lingua italiana

 

Maria Cristina Cabani è professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Pisa, esperta di poesia moderna, si è occupata a lungo di letteratura epico-cavalleresca, di Ariosto, Tasso, Marino, del genere eroicomico e della ricezione dell’ottava nella poesia contemporanea.

 

Ludwig Fesenmeier insegna Filologia romanza presso l’Università Friedrich Alexander di Erlangen-Norimberga. La sua ricerca si concentra, tra l’altro, sulla storia delle lingue romanze, in particolare nell’ambito della linguistica del testo storico e della linguistica delle variazioni.

 

Marco Menicacci è docente di Filologia romanza presso l’Università Friedrich Alexander di Erlangen-Norimberga e si occupa, in particolare, di poesia moderna e contemporanea. Accanto agli interessi scientifici, si dedica al teatro e alla dimensione performativa della parola scritta.

 

 

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura München
  • In collaborazione con: Institut für Romanistik der Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg, Forum Italia e.V.