Lo scrittore sugli alberi – proiezione documentario di Duccio Chiarini – DOKfest
DOKfest in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura presenta “Lo scrittore sugli alberi”, un documentario di Duccio Chiarini.
„Do you dream of living in the trees? Well, I maybe already live there…“
Italo Calvino è considerato il più importante scrittore italiano del XX secolo. Nato a Cuba nel 1923 e cresciuto in Italia da genitori anticonformisti, iniziò a scrivere negli anni Quaranta. Il suo romanzo “Il barone rampante”, pubblicato nel 1957, entusiasma i lettori di tutto il mondo e in Italia è una lettura scolastica. Ma quanto c’è del suo creatore in Cosimo Piovasco di Rondò, il barone che visse sugli alberi dall’età di 12 anni fino alla sua morte? Grazie ad alcune interviste e ad un ricco materiale d’archivio, il regista Chiarini ritrae Italo Calvino, lo scrittore che visse in un’epoca turbolenta: partigiano nella Seconda Guerra Mondiale, editor, autore politico e letterato.
Tradotto da un testo di Monika Haas
Dopo aver completato gli studi alla London Film School, Duccio Chiarini ha fondato la casa di produzione La Règle du Jeu. Come regista, sceneggiatore e produttore ha realizzato diversi cortometraggi, lungometraggi e documentari, che sono stati presentati e premiati in numerosi festival internazionali.
Francia, Italia 2023 – Regia: Duccio Chiarini – Versione originale in lingua italiana con sottotitoli in inglese – 76 minuti
Venerdì 03.05.2024, ore 17.00
Literaturhaus / al termine dialogo con l’editore Michael Krüger
Sabato 04.05.2024, ore 18.00
Gasteig HP8 Projektor
Martedì 07.05.2024, ore 17.30
Atelier 1
Giovedì 09.05.2024, ore 18.30
City 3
Ingresso >>>