Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ILfest 2023 – Italienisches Literaturfestival München – “Con gli occhi aperti”

Dal 5 al 7 maggio 2023 si terrà la quinta edizione de ILfest – Italienisches Literaturfestival München, unico festival dedicato alla letteratura italiana in Germania. ILfest si rivolge a tutte le persone legate dalla passione per la lettura, che condividono il piacere di incontrare e discutere con autori italiani – in lingua italiana o tedesca.

“Con gli occhi aperti” – è il nostro invito a guardare alle cose con maggiore consapevolezza.

Con gli occhi aperti ci faremo trasportare come sempre da storie emozionanti e sorprendenti, da lingue e stili diversi, dalla forza del racconto e della letteratura.

ILfest – Italienisches Literaturfestival München si terrà al Kultur im Trafo, Nymphenburger Str. 171 a, 80634 München, direttamente alla U-Bahn1 Rotkreuzplatz.

 

Programma – Con gli occhi aperti

 

Ci muoveremo nella storia italiana del Novecento con autori e autrici che nei loro racconti hanno colto l’evoluzione del paese e i cambiamenti nella vita degli italiani. Con loro riviviamo grandi e piccole tragedie, che hanno lasciato ferite nell’anima degli individui. Ritornando indietro all’inizio dell’Ottocento, vedremo come le tensioni che emergono tra religione e scienza si riflettono nella visione del corpo e della malattia. Seguendo la storia dell’alimentazione in Italia, scopriamo verità insospettabili su prodotti gastronomici nostrani tra i più celebri e sul loro affermarsi nel mondo. A chi è appassionato di lingua, un laboratorio offre la possibilità di misurarsi con le sfide della traduzione letteraria.

E, come sempre, ci faremo trasportare da storie emozionanti e sorprendenti, da lingue e stili diversi, dalla forza del racconto e della letteratura.

Getteremo quindi uno sguardo:

– con Giacomo Papi sulla storia dell’Italia nel Novecento, sia attraverso eventi, dati e statistiche, che attraverso grandi voci letterarie

– con Fernanda Alfieri sul corpo umano e le sue sofferenze e come sono stati intesi dallo sguardo della Chiesa da una parte, da quello della medicina dall’altra, in un’epoca ricca di tensioni come l’800

– con Ilaria Rossetti su che cosa salvare quando eventi drammatici spazzano via la quotidianità

– con Antonio Manzini e i suoi gialli sul lato oscuro dell’essere umano

– con Maria Grazia Calandrone su un tragico caso di cronaca e la condizione della donna degli anni ‘60

– con Simona Baldelli su una pioniera dello sport, una donna che non volle accettare limiti tra sport maschile e femminile

– con Alberto Grandi e Eberhard Spangenberg sulla storia dell’alimentazione in Italia, sulla storia dei prodotti e dei marchi gastronomici italiani, e il loro affermarsi nel mondo

– con alcuni dei traduttori e traduttrici letterari tedeschi potremo proporre la nostra traduzione di un racconto e confrontare le possibili soluzioni (il racconto verrà comunicato all’iscrizione al workshop).

 

Moderatori e interpreti cureranno come sempre la traduzione in tedesco.

Il programma in dettaglio è sul sito del festival www.ilfest.de.

I biglietti saranno acquistabili sul sito www.ilfest.de e alla cassa degli eventi:

10,- € adulti
8,- € studenti – solo alla cassa con tesserino
25,- € il biglietto giornaliero sabato
34,- € il biglietto giornaliero domenica

 

Sponsor del festival sono Air Dolomiti, CircoloCentoFiori, Lions Club München Mediterraneo, WbG Theiss, Com.It.Es. Monaco di Baviera.

 

ILfest – Italienisches Literaturfestival München è organizzato da Elisabetta Cavani/ItalLIBRI e Istituto Italiano di Cultura, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia di Monaco di Baviera. È sostenuto dall’Assessorato alla cultura della città di Monaco di Baviera.