L’Istituto Italiano di Cultura presenta il libro di Laura Forti, Forse mio padre / Mein Vater, vielleicht, tradotto in tedesco da Ruth Mader-Koltay per la casa editrice nonsolo Verlag.
Poco prima di morire, una madre rivela alla figlia che l’uomo che l’ha cresciuta non è il padre biologico. Molti eventi sospetti del passato si intrecciano improvvisamente per far emergere un quadro: la madre, partigiana ebrea, lascia, subito dopo la guerra, il giovane uomo incontrato durante l’occupazione nazista. Il giovane, forse il padre, rimane tuttavia presente, in maniera intangibile, in contatto segreto con la madre. La figlia va alla ricerca di indizi e cerca di ricostruire la storia della propria famiglia: riscoprirà così la propria identità e troverà la forza di aprirsi al futuro.
Forse mio padre / Mein Vater, vielleicht è l’esplorazione letteraria dell’autrice della propria storia familiare, costellata di conflitti. È il ritratto di una madre molto fragile, dietro la sua forza apparente, e una riflessione su una vita in bilico tra religione cattolica ed ebraica e, infine, è un romanzo su un amore coltivato a lungo in segreto.
Laura Forti ci affascina con la potenza del suo linguaggio. Parole chirurgicamente precise scavano nella memoria e non hanno paura di riscriverla.
Moderazione e traduzione: Antonio Pellegrino
In lingua italiana e tedesca
Laura Forti è una delle drammaturghe italiane più rappresentate all’estero. Accanto alla sua attività di autrice teatrale e scrittrice, insegna anche scrittura creativa. Come giornalista, collabora con radio e riviste nazionali e internazionali, tra cui La Repubblica e Radio Svizzera. Ha tradotto e curato due libri di George Tabori per Einaudi. Ha pubblicato il suo primo romanzo L’acrobata con Giuntina nel 2019 e il romanzo Forse mio padre nel 2020 (Premio Supermondello 2021, Premio Mondello Giovani 2021 e Premio letterario Giovanni Comisso 2021). I romanzi Una casa in fiamme (2022) e La figlia inutile (2024) sono stati pubblicati da Guanda.
Luogo della manifestazione: Libreria Lehmkuhl, Leopoldstr. 45, 80802 Monaco di Baviera
Ingresso: 12,- euro
Prenotazioni service@lehmkuhl.net oppure tel. 089/380 150 0
Foto: Laura Forti, © Lucia Baldini