Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 18 Apr 2013Gio 18 Apr 2013
Francesco Magris »Alcuni aspetti economici dei flussi migratori«

In lingua italiana e tedesca. Traduzione simultanea di Martina Kiderle Il flusso migratorio incrementa la disponibilità di manodopera nei paesi a reddito elevato esercitando una pressione verso il basso sui salari. Il grado di apertura delle frontiere è l’esito dunque di una competizione elettorale. Il consumo è maggiormente valorizzato nel paese natale. Più è resa […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Apr 2013Gio 18 Apr 2013
Claudio Magris »Tra il Danubio e il mare«

In lingua tedesca Claudio Magris parte dalle riflessioni dello scrittore e artista argentino Ernesto Sabato per rappresentarci le due scritture. Mentre attraverso la scrittura diurna lo scrittore riesce ad esprimere il mondo che conosce, vale a dire quello che corrisponde alla sua visione e ai suoi valori, la scrittura notturna gli fa prendere coscienza di […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Apr 2013Mer 17 Apr 2013
Claudio Magris »Fra scrittura diurna e scrittura notturna«

In lingua tedesca     Claudio Magris parte dalle riflessioni dello scrittore e artista argentino Ernesto Sabato per rappresentarci le due scritture. Mentre attraverso la scrittura diurna lo scrittore riesce ad esprimere il mondo che conosce, vale a dire quello che corrisponde alla sua visione e ai suoi valori, la scrittura notturna gli fa prendere […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Apr 2013Dom 29 Set 2013
»Orgelmatinee um zwölf«

Die Orgelmatinee um zwölf im wunderbaren barocken Ambiente der Asamkirche Maria de Victoria hat sich seit 1990 zu einem vielbesuchten Treffpunkt für Musikliebhaber aus nah und fern entwickelt. Kultur an historischer Stätte: Im Geiste des weltumspannenden universalen Anspruchs, der vom einzigartigen Deckengemälde des Cosmas Damian Asam ausgeht, wird nicht nur den einheimischen Künstlern, sondern ebenfalls […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Apr 2013Ven 12 Apr 2013
Seminario per insegnanti di Italiano

In lingua italiana »La televisione: specchio o filtro della realtà ? Il caso italiano, da strumento di crescita culturale a TV spazzatura« Il seminario offre un percorso critico di analisi e discussione nei confronti di un mezzo di comunicazione di massa che più di ogni altro ha influenzato e influenza la società italiana. Si tratta […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Apr 2013Mar 09 Apr 2013
Film »La solitudine dei numeri primi«

Nell’ambito della rassegna »Fragilità e forza« I numeri primi sono divisibili soltanto per uno e per se stessi. Sono numeri solitari e incomprensibili agli altri. Alice e Mattia sono entrambi “primi”, entrambi perseguitati da tragedie che li hanno segnati nell’infanzia: un incidente sugli sci per Alice, che le ha causato un difetto a una gamba, […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Apr 2013Sab 06 Apr 2013
Eros Ramazzotti »NOI World Tour 2013«

Eros Ramazzotti è un cantautore italiano, suona la chitarra, il pianoforte e la batteria. La sua carriera ha inizio nel 1981, quando prende parte al concorso Voci Nuove del Festival di Castrocaro, con la canzone Rock 80. Nel 1984 Eros partecipa al Festival di Sanremo con il brano Terra promessa, pubblicato poco dopo in tutta […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Apr 2013Ven 05 Apr 2013
Eros Ramazzotti »NOI World Tour 2013«

Eros Ramazzotti è un cantautore italiano, suona la chitarra, il pianoforte e la batteria. La sua carriera ha inizio nel 1981, quando prende parte al concorso Voci Nuove del Festival di Castrocaro, con la canzone Rock 80. Nel 1984 Eros partecipa al Festival di Sanremo con il brano Terra promessa, pubblicato poco dopo in tutta […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Mar 2013Mer 13 Mar 2013
Kammermusikabend »Conchiglie. Musikalische Impressionen aus Griechenland und Sizilien«

Muscheln – einzigartige Zeitzeugen – so wie die zeitgenössischen Texte und Kompositionen aus Sizilien, Griechenland und Deutschland an diesem Abend.Wie die Muscheln, die alte Geschichten mit sich tragen, so klingen die Werke von Maria Grazia Giusti-Rago und Eliodoro Sollima, in denen mit typisch sizilianischem Charakter eine besondere Atmosphäre voller Pathos, Kontraste und Melancholie erzeugt wird. […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Mar 2013Gio 27 Giu 2013
Renée Fabbiocchi e Enzo Arduini: »Specchio dell’anima: il respiro delle immagini«

in lingua italiana e tedesca Renée Fabbiocchi è nata in Abruzzo. Artista e filosofo, ha esposto i suoi lavori in diversi paesi, in Europa (Roma, Monaco di Baviera, Parigi, Stoccolma…) in Asia (Tokyo, Bangkok) e negli Stati Uniti (New York, S. Francisco). A Monaco di Baviera ha fondato il »Museo dell’Anima & Banca dei Valori […]

Leggi di più