L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, in collaborazione con CIDIM e l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo presenta il concerto del Duo Giulia Rimonda (violino) – Lorenzo Nguyen (pianoforte), nell’ambito del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
In programma composizioni di Francesco Maria Veracini, Igor Stravinsky e Ottorino Respighi.
Francesco Maria Veracini (Firenze 1690 – Firenze 1768)
Largo per violino e piano
Igor Stravinsky (San Pietroburgo 1882 – New York 1971)
Suite Italienne n.2
Ottorino Respighi Bologna 1879 – Roma 1936)
Sonata in si minore, P 110
Giulia Rimonda, nata nel 2002 a Torino, inizia a studiare musica a tre anni e a quattro il violino insieme al padre. Si diploma all’età di 17 anni con 10 lode e menzione d’onore. Attualmente si perfeziona con Boris Garlitsky e Salvatore Accardo. È direttore artistico della Camerata Ducale Junior, orchestra under 25 con sede a Vercelli. È stata artista in residenza della Società dei Concerti di Milano e nell’ultimo anno ha collaborato con Mario Brunello, Bruno Canino, Benedetto Lupo e Salvatore Accardo. Vincitrice della borsa di studio Settimane del Teatro Olimpico e menzione d’onore del premio Giovanna Maniezzo dell’Accademia Chigiana, è stata di recente selezionata da Leonidas Kavakos per la sua Masterclass ad Atene. Ha inciso per Decca Universal la sonata di Leclair per due violini n.2 op.3 per il cd Le Violon Noir n.2. A novembre 2022 Giulia è stata selezionata per un progetto di avviamento della carriera dall’Accademia Stauffer ed è rappresentata dalla Université Sorbonne di Parigi. Suona un violino Domenico Montagnana del 1720.
Nato a Torino nel 1998, Lorenzo Nguyen completa gli studi di pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, con Claudio Voghera, laureandosi con il massimo dei voti, lode e menzione. Nel dicembre 2021 consegue il Master di secondo livello in musica da camera presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma con il massimo dei voti, lode e menzione sotto la guida del Trio di Parma.
Ha recentemente debuttato come solista con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, eseguendo il Concerto op. 58 di Beethoven diretto da Dmitry Matvienko. Si esibisce in rassegne musicali sia come solista sia in formazione da camera, ospite di istituzioni rinomati quali Amici della Musica di Firenze, Filarmonica Romana, Bologna Festival, Accademia Chigiana di Siena ed altri. Sue esibizioni sono state trasmesse frequentemente su Sky Classic HD e Radio 3. Attualmente si perfeziona presso l’Hochschule für Musik di Basilea e all’Accademia di Pinerolo. È cofondatore e pianista del Trio Chagall con cui è risultato vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Oltre agli studi musicali, è da sempre stato incuriosito da altri ambiti culturali. Nel 2014 ha pubblicato per Loescher il suo libro “Un’altra isola” che racconta la storia del padre, fuggito nel 1979 dal Vietnam in guerra. Recentemente, Nguyen si è laureato presso l’Università Bocconi di Milano nel corso di laurea triennale CLEACC (Economia e management per arte, cultura e comunicazione).
Luogo della manifestazione: Istituto Italiano di Cultura, Hermann-Schmid-Str. 8, 80336 Monaco di Baviera
Ingresso gratuito, registrazione obbligatoria presso Eventbrite >>>