L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il concerto di Simone Vallerotonda, che si esibirà con un liuto rinascimentale a 8 cori, dal titolo “Roma Eterna – A journey back in time”.
Teatro del viaggio a ritroso nel tempo è Roma, che proprio in occasione del Giubileo del 2025 diviene luogo di arrivo di milioni di persone in cammino da ogni parte del mondo, ognuna con la sua storia e la sua cultura. Un viaggio le cui tappe sono scandite dalla musica della città eterna, sia sacra, sia profana, attraverso forme compositive diverse, capaci, oggi come allora, di commuovere, rallegrare, nutrire l’animo di ogni essere umano.
Affascinato dalla musica antica, Simone Vallerotonda (Roma, 1983) inizia a studiare il liuto al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, dove si diploma con il massimo dei voti. Ha successivamente conseguito il diploma di Master su Tiorba e Chitarra barocca con il massimo dei voti presso la “Staatliche Hochschule für Musik” di Trossingen.
Si laurea in Filosofia col massimo dei voti presso l’Università “Tor Vergata” di Roma e si specializza in Estetica col massimo dei voti e la lode, dedicandosi ai rapporti tra la musica del ‘700 e gli Enciclopedisti.
Ha suonato nei teatri e nelle sale più prestigiose in USA, Australia, Sud America, Sud Africa, Cina, e in tutta Europa. Ha registrato per importanti emittenti radio e televisive.
Oltre alla sua attività di solista, collabora con vari ensembles tra cui: Modo Antiquo, Rinaldo Alessandrini & Concerto Italiano, Imaginarium Ensemble, Cantar Lontano, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Ottavio Dantone & Accademia Bizantina.
A 38 anni vince la nomina di ruolo come docente di Liuto al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
È fondatore de “I Bassifondi”, suo ensemble con cui propone il repertorio per Chitarra, Tiorba e Liuto del ‘600 e ‘700 con il basso continuo.
È sostenuto dal CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, sia come solista che con il suo ensemble.
Simone Vallerotonda — Liuto a 8 cori
Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria su Eventbrite >>>
Foto: Simone Vallerotonda, © Gianni Rizzotti