Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Le città invisibili” – Mostra di Aldo Bertolini – In occasione del centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino, l’Istituto Italiano di Cultura presenta la mostra di Aldo Bertolini “Le città invisibili”.

L’uso del metallo come supporto, caratteristico dell’opera di Aldo Bertolini, così come le colorate planimetrie di Laudomia, Despina, Tamara, Ersilia, fatte di forme frastagliate, di segni e tagli, di sentieri percorsi dall’immaginario altro non sono che i corpi visibili generati dall’ordine della creatività, l’epifania di un mondo altro, tutto interiore, meravigliosamente condivisibile attraverso i mezzi propri della pittura.

Inaugurazione della mostra: giovedì 13 luglio, ore 19

Introduzione: Francesca Tuscano, storica dell’arte e Direttrice del Museo Civico d’Arte di Olevano Romano

Con letture di passaggi tratti da “Le città invisibili” di Italo Calvino

In lingua italiana e tedesca

Seguirà un piccolo rinfresco

Aldo Bertolini. Nato a Salsomaggiore nel 1951, ha vissuto e operato principalmente a Roma. Dal 2011 vive a Monaco di Baviera. Nel 2001 è uno dei fondatori del Gruppo “I Diagonali” con Bruno Aller e Marisa Facchinetti, con i quali ancora collabora, e della Galleria “Arte e Pensieri”, con sede a Roma. Collabora con Maestri come Luigi Boille, Achille Pace, Teodosio Magnoni e molti altri.

Partecipa a numerosissime mostre in Italia, U.S.A. (collaborando anche con gli Istituti Italiani di Cultura di New York e San Francisco), Cina e vari Paesi europei. Le sue opere si trovano, oltre che alla Collezione Farnesina (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale) in Roma, in diverse collezioni pubbliche e private (Università Tor Vergata Roma, Fordham University NYC, Collezione Albornoz Spoleto, Akron University Ohio USA, Fondazione Lagostina, GAM Spoleto, MACTE Termoli, MAC Gibellina, ecc.).

Durata della mostra: 14.07-11.09.2023

Orari di apertura

Lunedì – giovedì 10-13; 15-17

Venerdì 10-13:30

Immagine: “Le città invisibili”, Aldo Bertolini

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura München
  • In collaborazione con: Rinascita e.V., Forum Italia e.V.