“L’anniversario” è un romanzo di liberazione radicale e un’intensa esplorazione del legame probabilmente più formativo nella vita: il rapporto con i propri genitori.
Dieci anni dopo essersi allontanato dalla patriarcale casa paterna, un figlio può finalmente guardare indietro. Con implacabile precisione racconta dei suoi genitori, traccia il commovente ritratto di sua madre, che ha rinunciato alla propria vita per soddisfare le esigenze del padre tirannico.
A poco a poco, il figlio si avvicina alla donna la cui personalità scompare dietro i suoi ruoli di moglie, di casalinga e di madre premurosa. Che tipo di donna era sua madre prima di questa vita, prima del matrimonio con il padre dominante, dalla cui immagine prepotente è difficile staccarsi?
Premiato con il premio Strega 2025 e il premio Strega Giovani 2025
La traduzione tedesca di “L’anniversario” uscirà in ottobre
Moderazione e traduzione: Marco Montemarano
In lingua italiana e tedesca
Andrea Bajani, nato a Roma nel 1975, è cresciuto in Piemonte. Ancora oggi lo scrittore e giornalista scrive regolarmente saggi e articoli, tra l’altro per La Stampa e La Repubblica. Il suo romanzo “Cordiali saluti”, apparso in traduzione tedesca nel 2010 con il titolo “Mit herzlichen Grüßen”, ha riscosso un enorme successo. Per “Se consideri le colpe”, Bajani ha ricevuto numerosi premi, tra cui il premio Mondello. Recentemente ha ricevuto il più importante premio letterario italiano, il premio Strega, per “L’anniversario”.
Ingresso: 14,- €
Biglietti / prenotazioni >>>
Foto (c) Adolfo Frediani