Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La lotta per l’emancipazione femminile alla periferia della monarchia asburgica – serata letteraria

photo_Marta Verginella (2)

Il Consolato Generale della Repubblica di Slovenia, il Consolato Generale d’Italia, il Centro Culturale Sloveno SKICA di Berlino e l’Istituto Italiano di Cultura vi invitano alla serata letteraria dal titolo: La lotta per l’emancipazione femminile alla periferia della monarchia asburgica.

L’evento sarà incentrato sulla Fiera del Libro di Francoforte, con la Slovenia come ospite d’onore di quest’anno e l’Italia come ospite d’onore del 2024.

La discussione con la storica Prof. Dr. Marta Verginella sarà moderata da Piero Salabè, traduttore, redattore ed editore di Monaco di Baviera. Verginella è autrice e coautrice di 20 libri riguardanti l’area italo-slovena. Le sue ricerche si concentrano, tra l’altro, sul ruolo delle donne nella recente storia dell’area di confine. Die Grenze der Anderen / Il confine degli altri, nella sua traduzione in italiano, è stato uno dei saggi storici più letti in Italia nel 2008. La serata letteraria sarà incentrata sulla vita di confine, con particolare attenzione alla situazione della donna alla fine del XIX secolo.

 

In lingua italiana e tedesca

Ingresso gratuito previa registrazione tramite >>> il portale Eventbrite.

 

Foto: (c) Marta Verginella

        

 

          

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Consolato Generale d’Italia, Consolato Generale della Repubblica di Slovenia, Centro Culturale Sloveno SKICA di Berlino