“Menù per il pranzo di nozze del Principe di Savoia Genova Tommaso Alberto Vittorio duca di Genova con la principessa Isabella di Baviera” – 14 aprile 1883, Castello di Nymphenburg, Monaco di Baviera.
Documento conservato presso la biblioteca gastronomica Accademia Barilla, Collezione di menù storici Stato italiano, Regno d’Italia, Casa Savoia
La conoscenza della cucina italiana in Germania si è estesa visibilmente a partire dai primi anni del Novecento ed in particolare a partire dal dopoguerra, quando i flussi migratori risultarono in un rapido aumento di residenti di origine italiana. Durante il secolo precedente la presenza della cucina italiana nella gastronomia tedesca era favorita dall’interesse che il Bel Paese destava nella borghesia e nella nobiltà. Il relatore, Dott. Mario Zannoni, illustra questo cammino della cucina italiana attraverso prodotti, piatti, cuochi e aneddoti.
Il Dott. Mario Zannoni ha un’estrazione tecnico-scientifica, con una carriera professionale nel settore alimentare e presso il Consorzio del Parmigiano-Reggiano. Il suo interesse per la storia lo ha portato a scrivere libri e testi che, partendo dalla storia locale parmigiana, spaziano attraverso la storia dei cibi italiani, passando per le cucine delle corti. In passato gli è stato conferito il Premio Orio Vergani dell’Accademia Italiana della Cucina.
In conclusione all’evento ci sarà un aperitivo a buffet.
L’evento si terrà in lingua italiana con traduzione simultanea in tedesco.
Iscrizioni tramite Eventbrite.