Le università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga e Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, presentano alcune conferenze universitarie tenute da docenti ospiti.
Martedì 14 gennaio, ore 14 s.t.
Università Friedrich-Alexander, Aula A 603 (Bismarckstraße 1, Erlangen)
Conferenza tenuta dal docente ospite Prof. Corrado Confalonieri (Chapman University)
In lingua italiana
Teoria e forme del tempo nell’epica del Rinascimento
nell’ambito del seminario di Storia della Letteratura italiana del Prof. Dr. Christian Rivoletti
Martedì 14 gennaio, ore 18 s.t.
Università Ludwig-Maximilian, Aula S 003 (Schellingstraße 3, Monaco di Baviera)
Conferenza tenuta dal docente ospite Prof. Francesco Lucioli (La Sapienza Università di Roma)
“TransLATINg Italian Literature”
Testi letterari italiani in traduzione latina
Presentazione del Progetto PRIN 2022 (20229MY34B)
nell’ambito del seminario Colloqui di studi letterari del Prof. Dr. Florian Mehltretter
Mercoledì 15 gennaio, ore 10 c.t.
Università Ludwig-Maximilian, Raum S 003 (Schellingstraße 3, Monaco di Baviera)
Tavola rotonda con Christian Rivoletti, Florian Mehltretter e i due autori
Nuove ricerche sull’epica del Cinquecento: Ariosto, Tasso
Presentazione dei volumi
“Il ‘Furioso’ si ritrova per tutto”: un secolo di letture e riscritture (1545-1645). Roma: Carocci, 2024.
di Francesco Lucioli
Torquato Tasso e il desiderio di unità: la “Gerusalemme liberata” e una nuova teoria dell’epica. Roma: Carocci, 2022.
di Corrado Confalonieri