Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

»La tarda estate dei poeti« con Antonella Anedda

Una serata internazionale dedicata alla poesia

Festival della poesia

Al suo quarto appuntamento La tarda estate dei poeti presenta gli esponenti di tre paesi europei. Antonella Anedda (1958) è docente, giornalista e traduttrice (tra gli altri di Ovidio, Saint-John Perse, Ph. Jacottet). Nelle sue poesie ricche di musicalità e mistero, per le quali nel 2000 ha ottenuto il Premio Montale, introduce le domande esistenziali sul dolore, la paura e la guerra. I testi dello svizzero Kurt Aebli (1955), che hanno ottenuto il primo Premio della lirica di Basilea nel 2008, oscillano tra introspezione e surrealismo, tra divertimento aforistico e pessimismo caustico. Odile Kennel (1967, di madre tedesca e padre francese) pubblicista e traduttrice dal francese e dal portoghese, ha pubblicato il suo primo volume di poesie nell’agosto 2013. La sua poetica spazia dalla virtuosità verbale giocosa e leggera alle toccanti, profonde riflessioni sulla solitudine nella coppia, la morte e la perdita oppure su momenti illuminanti della quotidianità.

Kurt Aebli (Svizzera)
Antonella Anedda (Italia)
Odile Kennel (Germania)

Modera: Antonio Pellegrino, BR 2

Un ricevimento a fine serata sarà gentilmente offerto da Feinkost Farnetani.

Ingresso: euro 7,- / rid. 5,- / ingresso gratuito per i soci del Lyrik Kabinett.
Prenotazione obbligatoria entro il 6 settembre: info@lyrik-kabinett.de o tel. 089 34 62 99

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Stiftung Lyrik Kabinett e Consolato Generale Svizzero
  • In collaborazione con: Pro Helvetia e Feinkost Farnetani