Inserire i parametri per la ricerca
Il canto immaginato - Eugenio Della Chiara in concerto
Gio 16 Gen 2020Grazie ad una tecnica impeccabile, Eugenio della Chiara evoca melodie e suoni di un tempo passato in cui la chitarra era...
Amedeo Modigliani (1920 – 2020)
Gio 23 Gen 2020MODÌ In occasione delle celebrazioni per il centenario della scomparsa di Amedeo Modigliani, vi invitiamo ad una...
Il Pentcho è un vecchio rimorchiatore che il 18 maggio 1940 salpa dal porto di Bratislava con a bordo 520 ebrei di...
Napoli, immagini, contaminazioni dalla strada alla casa L’artista Andrea Chisesi celebra la città di Napoli...
Il restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
Gio 13 Feb 2020Il restauro della Resurrezione di Cristo di Piero della Francesca raccontato dalla Storica dell’Arte Cecilia Frosinini Il...
"A portata di un click". La Treccani e il XXI secolo. Con Massimo Bray
Gio 27 Feb 2020Uno dei capisaldi alla base del lavoro di Massimo Bray è che l’Italia debba elaborare nuove forme di gestione...
Proiezione Film: Reise nach Jerusalem
Gio 5 Mar 2020Alice ha 39 anni ed è disoccupata. Non riesce più a sopportare le umiliazioni della quotidianità e si...
Prima della primavera - Interpretazioni per clarinetto e pianoforte
Gio 12 Mar 2020Maria Luciani ha studiato coro, pianoforte e violoncello. Sta ultimando i suoi studi di triennio in clarinetto con il M°...
Noir Un dialogo con gli autori Simone Cozzi ed Andrea Cotti sul noir italiano, un confronto tra lo stile più riflessivo,...
Sul filo degli affetti: Arianna e l’universo femminile della passione amorosa
Gio 23 Apr 2020Concerto barocco con musiche di J.B. Barrière, A. Bembo, F. Geminiani, E.C.J. de La Guerre, C. Monteverdi, A. Scarlatti,...
1946: nei luoghi in cui la resistenza è stata più dura circolano ancora molte armi, che non di rado vengono...
La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani.
Mar 12 Mag 2020La storia romana, per ragioni nobili e meno nobili, ha avuto per molti anni un ruolo molto importante nella scuola e nella...