Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo in Baviera

Centro linguistico, Università Erlangen Norimberga, Bismarckstr. 10

Erlangen
»Nuovi generi letterari e i giovani in Italia e in Europa«

Discussione nei corsi di lingua
»Italia-Europa: disoccupazione, precariato giovanile e fuga dei cervelli« sulla base del libro elettronico di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa »Generazione 1000 Euro«

Ottobre
E-Werk
Kulturzentrum GmbH
Fuchsenwiese 1
Erlangen

Film »Generazione 1000 Euro«

Regia: Massimo Venier, Italia 2009, 101m, versione originale con sottotitoli in tedesco

Novembre
Video conferenza
Prof. Cristiana Lardo, Tor Vergata Università di Roma
»e-books, reality books, libri collaborativi: i nuovi generi, la nuova scrittura«

Concorso di scrittura per gli studenti dei corsi avanzati di lingua
»Il racconto via sms sul tema restare o partire«

Ingresso libero

Ingresso Cinema e-Werk: Euro 5,-

Organizzatori: Centro linguistico Università Erlangen Norimberga

In collaborazione con: Isitituto di Romanistica Erlangen Norimberga, E-Werk Erlangen, Università Tor Vergata di Roma, Istituto Italiano di Cultura e Forum Italia e.V.

Centro linguistico dell’Università di Passau
Innstraße 40
Passavia

Concorso
»Performance poetica: poesia-E-vento«

In italiano e in tedesco

I partecipanti sceglieranno un testo poetico in italiano e cercheranno di recitarlo, valorizzandolo il più possibile. Ognuno potrà decidere se leggerlo semplicemente, se manipolarlo da un punto di vista espressivo, se accompagnarlo con la musica o la danza. Le tre migliori performance saranno scelte e premiate da una giuria (composta, tra l’altro, anche da italianisti).

Ingresso libero

Il programma completo e dettagliato delle Università in Baviera e della Società Dante Alighieri sarà reso noto a breve.

Organizzatori della »XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo«:

Istituto Italiano di Cultura, Forum Italia e.V., Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazionie Internazionale Roma, Accademia della Crusca, Consolato Generale d’Italia, Consolato Generale Svizzero, Comites Monaco di Baviera, Biblioteca Nazionale Bavarese, Istituto di Filologia Italiana e Istitutto di Filologia Romanica dell’Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera, Centro linguistico della Technischen Universität(TU) di Monaco di Baviera, Centro linguistico dell’Università di Passau, Dipartimento di Italiano del Centro linguistico e Istituto di Romanistica dell’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, Istituto di Romanistica dell’Università di Ratisbona, Società Dante Alighieri Norimberga e.V., Società Dante Alighieri Augusta e.V., Istituto di Romanistica dell’Università Julius-Maximilians di Würzburg, Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, Università Tor Vergata di Roma, Casalini Libri Fiesole, Noidonne Editrice Cooperativa Libera Stampa

  • Organizzato da: -
  • In collaborazione con: -