Un programma in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi
Rassegna cinematografica
Istituto Italiano di Cultura
Hermann-Schmid-Straße 8
Monaco di Baviera
24 settembre – 10 dicembre
Rassegna cinematografica »Tutto Verdi«
Le proiezioni saranno introdotte da un video di presentazione in lingua italiana della durata di dieci minuti; le opere sono in lingua italiana con sottotitoli in tedesco.
Martedì 24 settembre, ore 16
Proiezione
»Un giorno di regno«
Teatro Regio di Parma
Libretto: Felice Romani
Direzione: Donato Renzetti
Interpreti: Guido Loconsolo, Andrea Porta, Anna Caterina Antonacci, Alessandra Marianelli, Ivan Magrì, Paolo Bordogna
118 min.
ore 19
Proiezione
»La Traviata«
Teatro Regio di Parma
Libretto: F.M. Piave
Direzione: Yuri Temirkanov
Interpreti: Svetla Vassileva, Daniela Pini, Antonella Trevisan, Massimo
Giordano, Vladimir Stoyanov, Gianluca Floris, Armando Gabba
133 min.
Martedì 1 ottobre
»Potenza e impotenza dei dogi«
ore 16
Proiezione
»I due Foscari«
Teatro Regio di Parma
Libretto: F.M. Piave
Direzione: Donato Renzetti
Interpreti: Leo Nucci, Roberto De Biasio, Tatiana Serjan, Roberto Tagliavini, Gregory Bonfatti
115 min.
ore 19
Proiezione
»Simon Boccanegra«
Teatro Regio di Parma
Libretto: E. Scribe e Charles Duveyrier
Direzione: Daniele Callegari
Interpreti: Leo Nucci, Roberto Scanduzzi, Simone Piazzola, Tamara Iveri, Francesco Meli
137 min.
Martedì 8 ottobre
»Teatro visivo, pittura e videogioco sulla scena«
ore 16
Proiezione
»Attila«
Teatro Verdi Busseto
Libretto: F.M. Piave
Direzione: Andrea Battistoni
Interpreti: Giovanni Battista Parodi, Sebastian Catana, Susanna Branchini, Roberto De Biasio, Cristiano Cremonini, Zyian Atfeh
118 min.
ore 19
Proiezione
»Un ballo in maschera«
Teatro Regio di Parma
Libretto: A. Somma
Direzione: Gianluigi Gelmetti
Interpreti: Francesco Meli, Vladimir Stoyanov, Kristin Lewis, Elisabetta Fiorillo, Serena Gamberoni
136 min.
Venerdì 11 ottobre
ore 16
Film documentario
»Verdi-Mania«
Un film di Sergej Grguric (2012)
52 min. (in lingua tedesca)
Mentre sicuramente in tutto il mondo si celebra il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi con grandi e rinomate cerimonie ufficiali, questo film mostra invece i veri fan del grande maestro: per gli abitanti dell’Emilia Romagna, dove Verdi è nato e cresciuto e dove nonostante la sua fama internazionale ha sempre fatto ritorno, comprato un podere e trascorso la maggior parte della sua vita, Verdi è uno di loro. Essi si sentono obbligati dal profondo del cuore a custodire, vivere e diffondere lo spirito e l’eredità di Verdi. Una coproduzione di ZDF/ARTE, UNITEL CLASSICA e Classica Italia. Il Film sarà mandato in onda il 20 ottobre su ARTE nell’ambito del programma speciale per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.
ore 19
Proiezione
»Macbeth«
Teatro Regio di Parma
Libretto: F.M. Piave
Direzione: Bruno Bartoletti
Interpreti: Leo Nucci, Enrico Iori, Sylvie Valayre, Tiziana Tramonti, Roberto Iuliano, Nicola Pascoli
156 min.
Martedì 15 ottobre
»Fede«
ore 16
Proiezione
»Stiffelio«
Teatro Regio di Parma
Libretto: F.M. Piave
Direzione: Andrea Battistoni
Interpreti: Roberto Aronica, Yu Guanqun, Roberto Frontali, Gabriele Mangione, George Andguladze, Cosimo Vassallo, Lorelay Solis
117 min.
ore 19
Proiezione
»I Lombardi alla prima crociata«
Teatro Regio di Parma
Libretto: T. Solera
Direzione: Daniele Callegari
Interpreti: Roberto De Biasio, Michele Pertusi, Dimitra Theodossiou, Francesco Meli
140 min.
Martedì 22 ottobre
»Destino«
ore 16
Proiezione
»Ernani«
Teatro Regio di Parma
Libretto: F.M. Piave
Direzione: Antonello Allemandi
Interpreti: Marco Berti, Carlo Guelfi, Giacomo Prestia, Susan Neves, Nicoletta Zanini, Samuele Simoncini, Alessandro Svab
129 min.
ore 19
Proiezione
»La Forza del Destino«
Teatro Regio di Parma
Libretto: F.M. Piave
Direzione: Gianluigi Gelmetti
Interpreti: Ziyan Afteh, Dimitra Theodossiou, Vladimir Stoyanov, Aquiles Machado, Mariana Pentcheva, Roberto Scandiuzzi
180 min.
Martedì 5 novembre
ore 16
Proiezione
»La Battaglia di Legnano«
Teatro Lirico Giuseppe Verdi
Libretto: S. Cammarano
Direzione: Daniele Callegari
Interpreti: Enrico Giuseppe Iori, Francesco Musinu, Federico Benetti, Gabriele Sagona, Leonardo López Linares, Dimitra Theodossiou
118 min.
ore 19
Proiezione
»Messa da Requiem«
Teatro Farnese di Parma
Direzione: Yuri Temirkanov
Interpreti: Dimitra Theodossiou, Sonia Ganassi, Francesco Meli, Riccardo Zanellato
96 min.
Venerdì 8 novembre
»Friedrich Schiller come ispirazione per Verdi« (I)
ore 16
Proiezione
»I Masnadieri«
Teatro San Carlo
Libretto: Andrea Maffei
Direzione: Nicola Luisotti
Interpreti: Giacomo Prestia, Aquiles Machado, Artur Rucinski, Lucrecia Garcia, Walter Omaggio, Dario Russo, Massimiliano Chiarolla
124 min.
ore 19
Proiezione
»Don Carlo«
Teatro Comunale di Modena
Libretto: Josephe Méry & Camille du Locle
Direzione: Fabrizio Ventura
Interpreti: Giacomo Prestia, Mario Malagnini, Simone Piazzola, Luciano Montanaro, Paolo Buttol
190 min.
Martedì 12 novembre
»Verdi e il librettista Salvatore Cammarano«
ore 16
Proiezione
»Alzira«
Alto Adige Festival
Libretto: S. Cammarano
Direzione: Gustav Kuhn
Interpreti: Francesco Facini, Thomas Gazheli, Joshua Lindsay, Ferdinand
von Bothmer, Yasushi Hirano, Junko Saito, Anna Lucia Nardi
107 min.
ore 19
Proiezione
»Il Trovatore«
Teatro Regio di Parma
Libretto: S. Cammarano
Direzione: Yuri Temirkanov
Interpreti: Claudio Sgura, Teresa Romano, Mzia Nioradze, Marcelo Álvarez, Deyan Vatchkov
142 min.
Martedì 19 novembre
»Padri e despoti«
ore 16
Proiezione
»I Vespri Siciliani«
Teatro Regio di Parma
Libretto: E. Scribe e Charles Duveyrier
Direzione: Massimo Zanetti
Interpreti: Leo Nucci, Dario Russo, Andrea Mastroni, Fabio Armiliato, Giacomo Presia, Daniela Dessì
169 min.
ore 19
Proiezione
»Nabucco«
Teatro Regio di Parma
Libretto: T. Solera
Direzione: Michele Mariotti
Interpreti: Leo Nucci, Bruno Ribeiro, Riccardo Zanellato, Dimitra Theodossiou, Anna Maria Chiuri, Alessandro Spina, Mauro Buffoli, Cristina Giannelli
137 min.
Martedì 26 novembre
»Friedrich Schiller come isprirazione per Verdi« (II)
ore 16
Proiezione
»Giovanna D’Arco«
Teatro Regio di Parma
Libretto: T. Solera
Direzione: Bruno Bartoletti
Interpreti: Evan Bowers, Renato Bruson, Svetla Vassileva, Luigi Petroni, Maurizio Lo Piccolo
128 min.
ore 19
Proiezione
»Luisa Miller«
Teatro Regio di Parma
Libretto: S. Cammarano
Direzione: Donato Renzetti
Interpreti: Giorgio Surian, Marcelo Álvarez, Rafal Siwek, Leo Nucci, Fiorenza Cedolins
146 min.
Martedì 3 dicembre
»Eroi e marinai«
ore 16
Proiezione
»Il Corsaro«
Teatro Verdi di Busseto
Libretto: F.M. Piave
Direzione: Carlo Montanaro
Interpreti: Bruno Ribeiro, Andrea Papi, Irina Lungu, Silvia Dalla Benetta, Gregory Bonfatti, Angelo Villari
107 min.
ore 19
Proiezione
»Otello«
Salzburg Festival
Libretto: Arrigo Boito
Direzione: Riccardo Muti
Interpreti: Aleksandrs Antonenko, Marina Poplavskaya, Carlos Álvarez, Barbara Di Castri, Stephen Costello, Antonello Ceron, Mikhail Petrenko, Simone Del Savio
142 min.
Martedì 10 dicembre
»Padri e figlie«
ore 16
Proiezione
»Oberto Conte di San Bonifacio«
Teatro Regio di Parma
Libretto: Antonio Piazza & Felice Romani
Direzione: Antonello Allemandi
Interpreti: Mariana Pentcheva, Fabio Sartori, Giovanni Battista Parodi, Francesca Sassu, Giorgia Bertagni
124 min.
ore 19
Proiezione
»Aida«
Teatro Regio di Parma
Libretto: A. Ghislanzoni
Direzione: Antonino Fogliani
Interpreti: Carlo Malinverno, Mariana Pentcheva, Susanna Branchini, Walter Fraccaro, George Andguladze, Alberto Gazale
154 min.
Ingresso libero, non è necessaria alcuna prenotazione
Organizzatori: Istituto Italiano di Cultura, UNITEL CLASSICA, Forum Italia e.V. e Münchner Volkshochschule in collaborazione con la Fondazione Piero Portaluppi e ARCUS – Arte Cultura Spettacolo
Ingresso libero, non è necessaria alcuna prenotazione