Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sonia Costantini: »La tinta musicale«

Mostra di pittura

Nell’ambito del programma »Tutto Verdi«

Sonia Costantini ha perseguito la pittura come fonte di conoscenza e di rivelazione, ha indagato e svelato la natura del pigmento nella sua integrità, l’ha assunta come strumento immaginativo assoluto, senza alcun tramite rappresentativo che non fosse la trasformazione interna delle qualità del colore medesimo.

C. Cerritelli in Luce ed ombre nella pittura

Verdi amava cercare una particolare tinta, come lui amava definirla, capace di dare un colore inconfondibile all’intera partitura. Ecco allora che la tela Blu cobalto può evocare il luogo dell’altrove anelato da Aida nei suoi Cieli azzurri. Ecco allora che il dipinto Rosso lacca può suggerire la passione bruciante che pervade Il Trovatore. Sono dipinti che, pur avendo obbedito a una genesi autonoma, possono suggerire un timbro, alludere a una “tinta musicale”. Si tratta di pure sensazioni, di consonanze che appartengono alla sfera soggettiva di chi partecipa all’incontro fra la portata emozionale del colore, la sua capacità di farsi percorso conoscitivo e la forza evocativa del suono.

S. Costantini

Durata della mostra: 11 ottobre – 7 novembre 2013

Orari di apertura
lu.,ma.,gio.: ore 10–13 e 15–17; mer. ore 10–13 e 15–19, ven.: ore 10–13.30

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Gallleria Florian Trampler e Forum Italia e.V.
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)