Dieci ragazzi sfrecciano in città coi loro motorini: si chiamano Maraja, Dentino, Lollipop, Drone, indossano scarpe di marca e hanno il nome della ragazza tatuato sulla pelle – e vogliono avere tutto. A Napoli è solo una questione della banda camorristica giusta.
La strada che separa uno spacciatore da un killer è breve. Sui tetti della città quindicenni si esercitano a sparare con pistole semiautomatiche e AK-47, mirando ai vetri delle case e alla spazzatura. Ben presto la vita umana vale meno di una promessa mancata. Si sentono immortali, sino a che il riverbero della loro vita frenetica finisce per abbagliarli.
Il primo romanzo di Roberto Saviano, autore di “Gomorra” (casa editrice Hanser, traduzione dal tedesco di Annette Kopetzki) racconta di una gioventù senza Dio.
In lingua italiana e tedesca
Modera: Karen Krüger (FAS)
Interprete: Martina Kiderle
Lettura del testo tedesco: Martin Bross
Foto: Roberto Saviano
© Juliana Krohn