Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rita Calabrese, Università di Palermo: »Essere donna oggi in Sicilia«

Nell’ambito della »Settimana italiana 9.5.–22.5.2014«

Prendendo le mosse da un libro che ha fatto storia, »Essere donna in Sicilia«, in cui compaiono gli interventi delle giornaliste Giuliana Saladino e Miriam Mafai, della fotografa Letizia Battaglia, della psicologa e  deputata Gigliola Lo Cascio, irrinunciabili figure autorevoli, si vogliono fissare alcuni aspetti significativi della più recente storia delle  donne siciliane, quali il movimento dei lenzuoli e le donne dello sciopero della fame del 1992, la lotta antimafia e l’affermazione di una cultura  di genere, che, tra l‘altro, ha nella ormai ventennale rivista Mezzocielo un sicuro punto di riferimento.

In lingua italiana con traduzione consecutiva

Martedì 13 Maggio, ore 16
Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Norimberga

  • Organizzato da: Istituto di Romanistica dell'Università di Ratisbona
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura