Dal 14 al 18 settembre avra’ luogo la 23a edizione di Pordenonelegge, uno dei maggiori festival letterari italiani. Gli incontri del festival sono organizzati in molti luoghi simbolo di Pordenone, ma anche in altre città Friulane e internazionali.
A questo link https://www.pordenonelegge.it/programma potete consultare l’intero programma del 2022, che spazia dalla letteratura all’arte, dalla scienza alla filosofia.
A questo link https://www.pordenonelegge.it/pnleggetv potete trovare l’elenco degli eventi che verranno registrati durante il festival e successivamente trasmessi in differita dopo il festival sul canale YouTube di Pordenonelegge.
Sarà l’Istituto Italiano di Cultura di Praga a ospitare, giovedì 8 settembre alle ore 18.30, l’evento di Anteprima di Pordenonelegge: “Praga mito, Praga realtà. Incroci della memoria tra storia e letteratura” titola il dialogo che impegnerà lo scrittore italiano Emanuele Trevi, autore di Praga 1990, il cammino della speranza e il Direttore esecutivo della Biblioteca Václav Havel, Michael Žantovský, già portavoce del Presidente della Repubblica Ceca Vaclav Havel.
L’evento si svolgerà in lingua italiana e ceca, con traduzione simultanea.
L’evento potrà essere seguito in streaming. Il relativo link sarà reso noto su www.iicpraga.esteri.it e www.pordenonelegge.it.