A cura di Michael Rössner e Alessandra Sorrentino
Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
»Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi«
Il volume del Centro Europeo di Studi Pirandelliani di Monaco di Baviera accoglie questa nuova tendenza a vedere la traduzione in un senso più ampio e ad applicare i metodi sviluppati dal cosiddetto translational turn all’opera di Luigi Pirandello, autore d’importanza centrale non soltanto per il Novecento italiano, ma anche per la cultura europea nel XXI secolo.
Moderazione: Florian Mehltretter
Organizzatori: Istituto Italiano di Cultura, Consolato Genarale d’Italia, Istituto di Filologia Romanza e Istituto di Filologia Italiana dell’Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera, Centro Europeo di Studi Pirandelliani e Forum Italia e.V.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Prenotazione non più disponibile