in lingua italiana
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”
Paola Zuccarini: “La stampa, la musica e la lingua italiana a Venezia nel Rinascimento. Il sistema dei privilegi” Florian Mehltretter: “Frottola e madrigale, scelte poetiche dei musicisti e canonizzazione”
Organizzatori della “XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Istituto Italiano di Cultura, Forum Italia e.V., Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Consolato Generale d’Italia, Accademia della Crusca, Società Dante Alighieri di Roma, Consolato Generale Svizzero, Pro Helvetia, Istituto di Filologia Italiana dell’Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera, Sezione di Italiano del Centro Linguistico e Istituto di Romanistica dell´Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, Conservatorio di Norimberga, Istituto di Romanistica dell’Università di Ratisbona, Società Dante Alighieri di Norimberga e.V., Istituto di Filologia Moderna-Romanistica dell’Università Julius Maximilian di Würzburg, Circolo Culturale Italo-Tedesco TIC Würzburg, Lettorato di Italiano, Istituto di Romanistica e Centro Linguistico dell’Università Otto-Friedrich di Bamberga, Mosaico Italiano e.V. di Bamberga, Liceo Kaiser Heinrich di Bamberga e Liceo Christian Ernst di Erlangen