Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

»La tarda estate dei poeti – il Festival internazionale della lirica«

Foto: Vivian Lamarque

Con Franz Dodel, Vivian Lamarque e Albert Ostermaier

Modera: Antonio Pellegrino (Bayerischer Rundfunk)

Siamo giunti alla quinta edizione del La tarda estate dei poeti, un evento multilingue e internazionale. Dall’Italia sarà presente Vivian Lamarque(nata nel 1946 a Trento) autrice di liriche e prosa, nonché traduttrice, le cui poesie, solo apparentemente ingenue e fanciullesche, con l’accattivante semplicità del loro ritmo, rivelano una realtà psicologica tormentata. Lo svizzero Franz Dodel (nato nel 1949 a Berna) dal 2002 scrive uno haiku infinito, con immagini e didascalie, che comprende più di 26.000 versi. Albert Ostermaier (nato nel 1976) ha pubblicato la sua ultima raccolta di poesie Außer mir presso la casa editrice Suhrkamp, e da anni tiene i suoi lettori sulle spine, oscillando tra esperienze sensuali, espressive e riflessioni sulla tradizione poetica, rimettendo in discussione da un punto di vista tematico con uno sguardo nuovo e profondo, il genere della lirica. Gli autori leggeranno parti delle loro opere e discuteranno con Antonio Pellegrino(BR) riguardo alla lirica nei loro paesi di provenienza.

Al termine della serata Feinkost Farnetani sarà lieto di offrire un rinfresco.

Ingresso: Euro 8,- / Euro 5,-
Membri del Lyrik Kabinett: ingresso libero. Prenotazioni fino al 12 settembre Tel. 089 28 66 200 oppure ulrike.sempf@eda.admin.ch

  • Organizzato da: Consolato Generale Svizzero, Istituto Italiano di Cultura, Stiftung Lyrik Kabinett e Forum Italia e.V.
  • In collaborazione con: Kulturreferat der Landeshauptstadt Monaco di Baviera