Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con l’autore Paolo Rumiz

Paolo RumizPo2_(c)Alessandro Scillitani

Paolo Rumiz, nato a Trieste nel 1947, vive nella sua città natale e in Slovenia. Instancabile viaggiatore da anni lo scrittore triestino varca i confini di numerosi paesi europei a piedi, in barca in bicicletta. Da attento osservatore coglie e descrive le particolarità di ogni luogo, i suoi incontri con differenti personaggi che narra nei suoi libri, tradotti in varie lingua. In Appia (2016) percorre la prima grande strada europea descrivendone la sua storia, le sue bellezze. Da esperto navigatore intrapende in Morimondo (2013) un avventuroso viaggio lungo le mitiche sponde del Po. Ne Il filo infinito (2019) narra le sue esperienze in diversi monasteri in Italia, Belgio, Francia, Germania, Austria. Nelle diversità di ogni luogo Paolo Rumiz scopre stretti legami culturali che, come nel suo ultimo libro Canto per Europa (2021) compongono l’identità del Vecchio Continente.

Quasi tutti i titoli di Paolo Rumiz sono pubblicati in Italia da Feltrinelli.

Dell’autore, la casa editrice Folio ha pubblicato in traduzione tedesca: Der Leuchtturm (2017), Die Seele des Flusses. Auf dem Po durch ein unbekanntes Italien (2018), Via Appia. Auf der Suche nach einer verlorenen Straße (2019), Der unendliche Faden. Reise zu den Benediktinern, den Erbauern Europas (2020), Europa. Ein Gesang (2023).

 

Modera Antonio Pellegrino

In lingua italiana con traduzione simultanea in lingua tedesca

 

Ingresso gratuito, registrazione obbligatoria presso Eventbrite >>>

 

Foto: Paolo Rumiz, (c) Alessandro Scillitani

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura München