In lingua italiana e tedesca
Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
»Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi«
Chiellino ha selezionato alcune poesie caratterizzate essenzialmente da esperienze incentrate su paesaggi mediterranei (ma anche tedeschi). Il fascino delle composizioni poetiche risiede nella forte intensità dello scambio tra la lingua tedesca e i paesaggi mediterranei. Chiellino è conosciuto per lo stile narrativo con cui recita le sue poesie. Il racconto della genesi della poesia aiuta Chiellino e il suo pubblico a rivivere insieme l’atmosfera che ha portato alla nascita della poesia stessa.
Gino Chiellino è nato in Calabria e vive in Germania dal 1969. Poeta, saggista, editore e traduttore, è uno dei fondatori della letteratura interculturale in lingua tedesca. Dalla fine degli anni Settanta ha pubblicato poesie e saggi molto apprezzati per l’intensità del linguaggio e la forza espressiva del loro contenuto.
Nel 1987 ha ricevuto il premio Adelbert-von-Chamisso. Tra le pubblicazioni recenti:
Ich in Dresden. Eine Poetikdozentur, Thelem Verlag, 2003, Weil Rosa die Weberin… Ausgewählte Gedichte 1977-1991. Thelem Verlag, 2005, Landschaften aus Menschen und Tagen. Hanser Verlag, 2010.
CopyRight Foto: Jana Chiellino – London
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Prenotazione non più disponibile