Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film »La solitudine dei numeri primi«

Nell’ambito della rassegna »Fragilità e forza«

I numeri primi sono divisibili soltanto per uno e per se stessi. Sono numeri solitari e incomprensibili agli altri. Alice e Mattia sono entrambi “primi”, entrambi perseguitati da tragedie che li hanno segnati nell’infanzia: un incidente sugli sci per Alice, che le ha causato un difetto a una gamba, la perdita della sorella gemella per Mattia. Quando, da adolescenti, s’incontrano nei corridoi di scuola, riconoscono il proprio dolore l’uno nell’altra. Crescendo, i loro destini s’intrecciano in un’amicizia speciale, finché Mattia, laureatosi in fisica, non decide di accettare un posto di lavoro all’estero. I due si separano per molti anni e sarà una sequenza di eventi a ricongiungerli, per riportare in superficie una quantità di emozioni mai confessate.
Dal romanzo Premio Strega di Paolo Giordano.

Regia: Saverio Costanzo, Italia 2010, 118 min., VO con sottotitoli in italiano

Martedì, 23 aprile, ore 19
»La prima cosa bella«
Regia: Paolo Virzì, Italia 2010, 116 min., VO con sottotitoli in italiano

Martedì, 14 maggio, ore 19
Documentario »Per la mia strada«
Regia: Emanuela Giordano, Italia 2012, 58 min., VO con sottotitoli in inglese

Martedì, 11 giugno, ore 19
»Marianna Ucrìa«
Regia: Roberto Faenza, Italia/ Francia 1997, 108 min., VO con sottotitoli in italiano

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Iniziativa Un’altra Italia (sostenuta da Circolo Cento Fiori e.V. e Rinascita e.V.) e Forum Italia e.V.
  • In collaborazione con: -