Nel panorama musicale nazionale e internazionale le pianiste Paola Biondi e Debora Brunialti sono conosciute per il loro grande potere comunicativo e le loro performances sempre innovative e dinamiche. Fin da piccole mostrano particolare interesse per la combinazione del duo pianistico, studiano al Conservatorio “N. Paganini” di Genova, successivamente si perfezionano con Andrea Pestalozza e con figure leggendarie del duo pianistico al Mozarteum di Salisburgo, all’Accademia Musicale di Siena, alla Scuola di Musica di Fiesole.
Suonano in tutto il mondo, ospiti dei più rinomati teatri. Approfondiscono e sviluppano con incessante curiosità il repertorio per duo pianistico e collaborano con diversi compositori contemporanei, divenendo destinatarie delle loro opere, tra questi Francesco Antonioni, Aurelio Canonici, Azio Corghi, Michele Dall’Ongaro, Hugues Dufourt, Marcello Filotei, Carla Magnan, Carla Rebora, Giovanni Sollima.
Amano interagire con teatro, danza, poesia per creare una sinergia delle arti. In ambito jazzistico sono interpreti di Stefano Bollani e Uri Caine. Hanno inciso per varie case discografiche composizioni sia di musica classica sia di jazz. Entrambe le artiste insegnano al Conservatorio “N. Paganini” di Genova, dove hanno inoltre avviato un laboratorio di duo pianistico.
Programma
George Gershwin (Brooklyn, 26 settembre 1898 – Los Angeles, 11 luglio 1937)
Un americano a Parigi
Giorgio Gaslini (Milano, 22 ottobre 1929 – Borgo Val di Taro, 29 luglio 2014)
Una sera a casa Gershwin
Mike Cornik (10 dicembre 1947)
Jazz suite for piano duo
Stefano Bollani (Milano, 5 dicembre 1972)
Il domatore di pulci
Il barbone di Siviglia
Aurelio Canonici (Genova, 30 dicembre 1965)
Between Earth and Heaven
George Gershwin (Brooklyn, 26 settembre 1898 – Los Angeles, 11 luglio 1937)
Rhapsody in blue
Prenotazione non più disponibile