Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Claudio Magris: “Non luogo a procedere” / “Verfahren eingestellt”

Un uomo, a Trieste, colleziona armi, cannoni, aerei e divise militari per il suo „Museo della Guerra per l’avvento della pace“. Essi raccontano la storia di coloro che li hanno utilizzati per uccidere o che, con essi, sono stati uccisi. Alcuni anni dopo il Museo viene distrutto a causa di un incendio. Luisa, figlia di un’ebrea e di un sergente afroamericano, cerca di ricostruirlo. Riaffiorano così non soltanto la storia dei suoi predecessori, sospesa tra diaspora e schiavitù, ma anche la storia di San Sabba, l’unico campo di concentramento nazista in Italia. I crimini là perpetrati sono stati occultati, i procedimenti giudiziari archiviati.

Il romanzo di Claudio Magris (casa editrice Garzanti, tradotto da Hanser Verlag, traduzione in tedesco di Ragni Maria Gschwend) si basa su una storia realmente accaduta.

 

Modera Piero Salabè

 

Lettura dei passaggi tedeschi: René Dumont

 

Ingresso: Euro 12.- / 8.-

Prenotazione biglietti tel. 089/29 19 34 – 27

 

 

Foto: Claudio Magris

© Peter-Andreas Hassiepen

 

 

  • Organizzato da: Stiftung Literaturhaus
  • In collaborazione con: Literaturhandlung, Istituto Italiano di Cultura München