Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Carmine Abate »La collina del vento«XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

In lingua italiana e tedesca

Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
»Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi«

La collina del vento è la saga appassionata della famiglia Arcuri, che nessuna avversità riesce a piegare e la cui storia si intreccia con la grande storia d’Italia. Sarà il più giovane degli Arcuri ad onorare la promessa fatta al padre di ricostruire un secolo di storia familiare di cui la collina è memoria viva e fedele. Alle vicende familiari si intrecciano quelle locali, legate all’invidia degli uomini, la prepotenza del latifondista locale e le intimidazioni mafiose, con cui la famiglia Arcuri si scontra quando iniziano le ricerche della mitica città di Krimisa.

Carmine Abate, nato a Carfizzi in Calabria, fa parte della minoranza linguistica albanese. Dopo la laurea si trasferisce in Germania, dove inizia a scrivere i suoi primi racconti. Il tema del ricordo delle tradizioni culturali di origine è molto forte in tutti i suoi romanzi, vincitori di premi prestigiosi. Oggi vive in Trentino dove esercita la sua professione di insegnante e scrittore.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Consolato Generale d’Italia, ItalLibri, Forum Italia e.V. e Comites Monaco di Baviera
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)