Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ANNULLAMENTO Presentazione del libro Bruno Maida: »La Shoah dei bambini.«

In lingua italiana e tedesca

»La Shoah dei bambini.La persecuzione dell‘infanzia ebraica in Italia (1938-1945)«

La presentazione del libro »La Shoah dei bambini. La persecuzione dell’infanzia ebraica in Italia«, prevista per oggi, martedì 18 febbraio 2014, purtroppo non potrà avere luogo per motivi di salute dell’autore. Vi preghiamo di scusare l’inconveniente.

 
Il libro racconta la storia dei bambini ebrei che furono perseguitati e deportati dall’Italia, in una vicenda che si dipanò dal 1938 al 1945. Esso non ripercorre solo le complesse realtà che vissero gli adulti bensì riattraversa quegli anni «con occhi di bambino». È un’espressione, questa, che non significa solo collocare al centro della narrazione il punto di vista dell’infanzia e i percorsi di una memoria specifica, segnata da esperienze in parte diverse rispetto a quelle dei genitori. È un’espressione che sottolinea come nella ricostruzione storica della persecuzione e della deportazione dei bambini italiani ebrei vengano analizzate le strategie e i comportamenti della vita quotidiana – dal gioco allo studio, dal rapporto con gli altri famigliari agli oggetti e ai luoghi – che restituiscono un mondo articolato di paure e speranze.
Bruno Maida è ricercatore di Storia contemporanea al Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino.
 

Organizzatori: Istituto Italiano di Cultura, Gesellschaft zur Förderung jüdischer Kultur und Tradition e.V., Forum Italia e.V. e Comites di Monaco di Baviera.

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Vedi testo di presentazione
  • In collaborazione con: