La storia, e soprattutto l’epica, del calcio italiano sono costruite in gran parte sull’incontro-scontro con il calcio tedesco: Italia-Germania 4 a 3, che è diventato perfino il titolo di un film, l’urlo di Marco Tardelli l’11 luglio del 1982 a Madrid (e il “non ci prendono più” del Presidente Pertini), Grosso e Del Piero negli ultimi due minuti dei supplementari della semifinale 2006. Purtroppo però, non abbiamo sempre vinto, e in generale il nostro sistema calcio vive oggi un momento di grande fatica: l’ultima Champions League vinta nel 2010 (dall’Inter contro il Bayern) e quest’anno niente mondiali, per la prima volta da 60 anni. All’interno del ciclo Anders Miteinander promosso dall’Ambasciata di Berlino, Karl-Heinz Rummenigge e Luca Toni, moderati da Bruno Longhi, si confrontano su cosa ha imparato dall’Italia il calcio tedesco, e cosa potrebbe imparare del calcio tedesco l’Italia.
In lingua italiana e tedesca, con traduzione simultanea
Necessita di una cuffia per la traduzione simultanea tedesco/italiano?
In questo caso scriva per favore “Sì”, al momento dell’iscrizione, nella colonna “Azienda/Istituzione/Altro”.
Grazie!
Prenotazione non più disponibile