Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

29. DOK.fest München

Durante il 29° Festival internazionale dei film documentari di Monaco di  Baviera vengono mostrati i documentari più significativi provenienti da  tutto il mondo, tra i quali anche numerose produzioni italiane da non perdere, che partecipano al concorso internazionale. Nel DOK.forum.filmschool è rappresentata anche quest’anno la Zelig School for Documentary, Television and New Media di Bolzano, con un programma selezionato. Inoltre verranno invitati anche i cineasti e gli studenti che, dopo la proiezione del film, saranno a disposizione del pubblico per rispondere ad alcune domande.

Maggiori informazioni sulla programmazione saranno disponibili dalla metà di aprile su www.dokfest-muenchen.de

Produzioni e registi italiani

Venerdì 9 maggio, ore 21
Gasteig, Vortragssaal, Monaco di Baviera
Lunedì 12 maggio, ore 18
Staatliches Museum für Völkerkunde, Monaco di Baviera 

»Kalyug«
Regia: Juri Mazumdar
Italia 2013, 73 min., versione originale con sottotitoli

Giovedì 8 maggio, ore 19.30
City 3, Monaco di Baviera
Sabato 10 maggio, ore 15.30 
Atelier 1, Monaco di Baviera
»Stop the pounding heart«
Regia: Roberto Minervini
USA, Belgio, Italia 2013, 100 min., 16 mm


Giovedì 8 maggio, ore 19.30
Rio 2, Monaco di Baviera
Domenica 11 maggio, ore 16
Rio 2, Monaco di Baviera
»Striplife«
Regia: Nicola Grignani, Alberto Mussolini, Luca Scaffidi, Valeria Testagrossa, Andrea Zambelli
Palestina, Italia 2013, 64 min., versione originale con sottotitoli 



Film in lingua italiana

Giovedì 8 maggio, ore 21.30
Rio 2, Monaco di Baviera
Sabato 10 maggio, ore 22.00
City 3, Monaco di Baviera
»What is left?«

Regia: Gustav Hofer, Luca Ragazzi

Italia 2014, 74 min., versione originale con sottotitoli in tedesco

Venerdì 9 maggio, ore 21.30
Rio 2, Monaco di Baviera
Domenica 11 maggio, ore 15
Atelier 1, Monaco di Baviera
»The Special Need«
Regia: Carlo Zoratti
Germania, Italia, Austria 2013, 84 min., versione originale con sottotitoli

Lunedì 12 maggio, ore 19.30
ARRI Kino, Monaco di Baviera
»Stilfserjoch. Kreuzweg des Friedens«
Regia: Alessandro Melazzini

Germania 2014, 70 min., versione originale con sottotitoli in tedesco

Venerdì 9 Maggio, ore 19.30
City 3, Monaco di Baviera 

Lunedì 12 maggio, ore 22
Atelier 1, Monaco di Baviera
»Fuoristrada«
Regia: Elisa Amoruso

Italia 2013, 66 min., versione originale con sottotitoli

Organizzatori:
Festival internazionale del cinema documentario Monaco di Baviera, con il
sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, in cooperazione con Filmstadt
München e.V., promosso dall’Assessorato alla Cultura della città di Monaco di
Baviera, dalla Cancelleria di Stato Bavarese nell’ambito della promozione
cinematografica, dal Bezirk Oberbayern, dal Bayerischer Rundfunk, da
Verwertungsgesellschaft der Film- und Fernsehproduzenten mbH e MEDIA

Ingresso: Prevendita al Festivalzentrum / City Kinos: 7,50 euro (riduzione 6,50); prevendita al München Ticket: 8 euro; biglietti acquistati alla cassa: 8 / 6,50 euro

vedi testo di presentazione

  • Organizzato da: vedi testo di presentazione
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)