In lingua tedesca
Claudio Magris parte dalle riflessioni dello scrittore e artista argentino Ernesto Sabato per rappresentarci le due scritture. Mentre attraverso la scrittura diurna lo scrittore riesce ad esprimere il mondo che conosce, vale a dire quello che corrisponde alla sua visione e ai suoi valori, la scrittura notturna gli fa prendere coscienza di quei sentimenti che risiedono nel suo inconscio profondo, ma che pure sono parte integrante del suo io.
Claudio Magris è nato a Trieste dove è docente di Letteratura tedesca. Le sue opere pubblicate in tedesco da Hanser sono Danubio, biografia di un fiume (1988), Un altro mare (1992), Alla cieca (romanzo, 2007), Un ippopotamo a Lund. Impressioni di viaggio (2009) e Lei dunque capirà (2009). Magris è stato insignito di numerosi, importanti premi letterari, come il Premio Strega per l’opera Microcosmi (1999), il Premio per la comunicazione europea di Lipsia (2001) il Premio Principe de Asturias (2006). Nel 2009 ha ricevuto il Friedenspreis des Deutschen Buchhandels e il Premio per saggi Charles Veillon.
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria
Prenotazione non più disponibile