Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Miranda Alberti »Giovanni Boccaccio: la vita è desiderio di sapere«

In lingua italiana

Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
e in occasione dei 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio

Conferenza
»Giovanni Boccaccio: la vita è desiderio di sapere«

Film
»Il Decameron«
Pier Paolo Pasolini, Italia 1971, 107 min., in lingua originale con sottotitoli in italiano

Giovanni Boccaccio (1313-1375) fu un grande ammiratore e studioso dell’opera di Dante Alighieri e ne seguì con coerenza il monito: “considerate la vostra semenza: fatti non feste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”. La conferenza presenterà gli aspetti più interessanti e attuali della vita e dell’opera di Boccaccio nel settecentesimo anniversario dalla sua nascita.

Miranda Alberti, docente di Lingua e Cultura italiana all’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, ha studiato Lettere e Filosofia all’Università degli Studi di Firenze e presso la LMU di Monaco di baviera. È autrice di articoli e saggi su scrittori e filosofi italiani su cui ha tenuto varie conferenze in Italia e in Germania.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Consolato Generale d’Italia, Comites Monaco di Baviera e Forum Italia e.V.
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)