»La prima Guerra Mondiale e la pulizia etnica«
Nell’ambito della rassegna »In memoria dell’Europa«
In lingua tedesca
La catastrofe della Prima Guerra Mondiale segna l´inizio di un secolo caratterizzato dalle pulizie etniche e dalle migrazioni dei popoli. Il tema fondamentale della manifestazione ruota intorno al bilancio di questa politica.
Marina Cattaruzza, docente di Storia Contemporanea all’Istituto di Storia di Berna, tratta, nelle sue ricerche, delle migrazioni forzate e dei conflitti tra minoranze nel XX secolo, ad esempio durante l´Impero Asburgico a Trieste, sua città natale.
Michael Schwartz è collaboratore scientifico presso l’Istituto di Storia Contemporanea di Monaco- Berlino nonché docente di Storia Moderna e Contemporanea all’Università di Münster. Ha compiuto ricerche sulle interazioni globali nella politica di matrice nazionalista e razzista del XIX e XX secolo.
Michael Frank è da molti anni corrispondente dall’Austria e dall’Europa centrale per il Süddeutsche Zeitung.
Moderazione: Michael Frank già giornalista del Süddeutsche Zeitung
Organizzatori: Assessorato alla cultura di Monaco di Baviera e Istituto Italiano di Cultura, in cooperazione con l’addetto culturale per i paesi boemi dell’associazione Adalbert Stifter, con il Collegium Carolinum, con Forum Italia e.V., con la libreria Lehmkuhl e il Comites Monaco di Baviera
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria
Prenotazione non più disponibile