Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Projektpitch

Kino der Kunst

Un “Pitch” (cioè la promozione di un progetto artistico
ancora in sviluppo in vista di un finanziamento, n.d.T.) è per molti una
questione incresciosa. Il denaro necessario per la realizzazione del progetto
viene richiesto davanti al pubblico in maniera aggressiva. Spesso gli artisti
non lo fanno. Questo vale anche per gli artisti che realizzano film? La
produzione cinematografica ha un suo costo, e occorre trovare il denaro
necessario.

Il Progetto KINO DER KUNST aiuta giovani artisti e cineasti
europei a produrre nuovi lavori che vadano oltre i confini tradizionali del
film narrativo, e che sperimentino nuove modalità di narrazione. È sostenuto da
ARRI Film & TV Services GmbH con un servizio di post-produzione del
valore di 10.000 euro.

Otto candidati, tra quelli proposti, sono stati invitati ad
una selezione a Monaco di Baviera, per presentare il loro progetto di fronte al
pubblico e ad una giuria internazionale, diretta dall’artista danese Jesper
Just, attualmente residente a New York.

Per il Projektpitch è stato selezionato tra gli altri Francesco Bertocco

Presentazione: domenica, 26 aprile 2015, ore 11.20

Francesco Bertocco, nato nel 1983, vive a Milano. È
stato proposto dall’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano). Mostre
collettive e screenings, tra gli altri “Lo schermo dell’Arte” (Firenze), PAC
(Milano), Fondazione Merz (Torino).

Nel Pitchprojekt “Zenith” fenomeni scientifici come i
passaggi di stato vengono rappresentati in forma cinematografica in base alla
trasformazione della voce del narratore, presente in forma di monologo
interiore.

Gli artisti possono partecipare a seminari, e hanno la
possibilità di presentare ogni volta un film già concluso. Gli screenings hanno
luogo sabato 25 aprile nel blaues Kino della Hochschule für Fernsehen und Film di Monaco di Baviera dalle ore 15 alle
21. Ogni sessione ha la durata di due ore.

  • Organizzato da: Kino der Kunst
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura e Forum Italia e.V.